Sorrento. Viabilit, tre mesi di lavori per le gallerie Privati e Varano

Dureranno tre mesi i lavori dell'Anas per la ricostruzione della tubatura danneggiata il 6 novembre scorso dal maltempo. Tanto impiegheranno i tecnici e gli operai dell'Azienda Nazionale Autonoma delle Strade per convogliare le acque del vicino rivolo in una nuova condotta ed evitare cos, in caso di forti piogge, l'allagamento delle gallerie di Privati e di Varano, nel Comune di Castellammare di Stabia.

Sorrento. Vie del mare, collegamenti garantiti: il sindaco Coppola ringrazia Alilauro e Nlg

Nessuna interruzione dei collegamenti via mare tra Sorrento e Napoli. E' quanto deciso al termine di un incontro con le compagnie di navigazione ed i vertici della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia.
Un'ipotesi che aveva messo in allarme i tantissimi pendolari della penisola sorrentina, che quotidianamente utilizzano gli aliscafi per ragioni di studio o di lavoro.

Sorrento. Vie del mare, il sindaco Coppola: No alla sospensione delle corse decisa dalle compagnie di navigazione

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha inviato questa mattina una lettera indirizzata ai vertici dell'Alilauro e della Navigazione Libera del Golfo.
Motivo, la ventilata decisione di interrompere le corse sulla tratta tra Napoli e Sorrento.
Abbiamo appreso della vostra intenzione di interrompere i collegamenti marittimi tra la nostra città e Napoli - scrive il sindaco Coppola - Nel diffidarvi da tale proposito, vi invitiamo a volervi mettere in contatto con la nostra amministrazione per approfondire l argomento.

Sorrento. Villa Fiorentino ospiter gli alunni del plesso di Cesarano

Saranno le sale di Villa Fiorentino, a Sorrento, ad accogliere provvisoriamente le aule del plesso scolastico di Cesarano, chiuso il 31 marzo scorso per sopravvenuti problemi di staticit delledificio.
La decisione stata resa nota dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, allindomani della gara, andata deserta, per il noleggio di una struttura prefabbricata dove sistemare, in attesa di una soluzione definitiva, i 150 bambini che frequentano le sei classi della scuola dellinfanzia e di quella primaria.

Sorrento. Villa Fiorentino, via le barriere architettoniche

L'edificio di Villa Fiorentino, a Sorrento, sar interessato a breve da lavori di adeguamento tecnico-funzionale che riguarderanno anche l'abbattimento delle barriere architettoniche.
Lo ha deciso la giunta comunale di Sorrento, approvando su proposta dell'assessore all'Edilizia Pubblica, Raffaele Apreda, una delibera che autorizza l'istallazione di un ascensore per i portatori di handicap, la realizzazione di servizi igienici e il risanamento di alcuni solai.
La spesa totale prevista di euro 137.617,70.

Sorrento. Vince la solidariet con la Genovese sospesa

Tre giorni di consegne a domicilio e con asporto. Oltre 550 piatti di genovese cucinati. Circa 2.800 euro incassati, che sono stati riconvertiti in buoni spesa per i cittadini meno abbienti. Sono i numeri dell'iniziativa di solidarietà "Genovese sospesa", che si è svolta nei giorni 1, 2 e 3 marzo scorsi, proposta dallo chef Andrea Napolitano e realizzata dalla Pro Loco Sorrento, con il patrocinio del Comune di Sorrento ed il sostegno organizzativo del Rotaract Club Sorrento.

Sorrento. Violenza sulle donne, convegno con la criminologa Roberta Bruzzone

Mercoled 14 maggio, alle ore 9 e trenta, presso il teatro Tasso di Sorrento, si terr il convegno dal titolo Violenza sulle donne. Un percorso tra psicologica, prevenzione e tutela normativa.
Lincontro, promosso dallAssessorato e dalla Commissione Pari Opportunit del Comune di Sorrento, nasce da unidea del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, dellassessore alle Pari Opportunit, Maria Teresa De Angelis e dellimprenditore Christian Tramontano.

Sorrento. Visita delegazione della citt tedesca di Tging am Inn

Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ha ricevuto nella sala consiliare del Comune, una delegazione della citt tedesca di Tging am Inn, in questi giorni in Italia per visitare alcune tra le maggiori localit turistiche.
A guidarla il sindaco Horst Krebes, che ha ringraziato Cuomo per la calorosa accoglienza ricevuta, esprimendo la sua ammirazione e quella dei suoi concittadini, per la bellezza dei luoghi e dei monumenti.