Libri. A Sorrento Incontra, Luca Baroni e Il volo delle janare

Un appassionante giallo ambientato in penisola sorrentina, quello proposto da Luca Baroni venerdì 17 giugno, alle ore 19, al chiostro di San Francesco di Sorrento, con il suo Il volo delle janare, edito da Morellini.
In dialogo con l'autore, ci sarà Massimo Ricciuti, giornalista, scrittore, sceneggiatore e paroliere, mentre all'attore Marco Palmieri sono affidate le letture di alcuni brani.

Libri. A Sorrento Incontra, Tutti matti per gli Esposito di Pino Imperatore

L'umorismo di Pino Imperatore sarà il protagonista dell'appuntamento in programma per venerdì 23 luglio, alle ore 19.30 al chiostro di San Francesco. Intervistato da Francesco Pinto, docente di Comunicazione e Processi Culturali all'Università Federico II di Napoli, lo scrittore presenterà il suo ultimo libro, "Tutti matti per gli Esposito", edito da Salani.
L'appuntamento rientra nella rassegna Sorrento Incontra, organizzata dal Comune di Sorrento in collaborazione con lIstituto di Cultura Torquato Tasso e con la libreria Tasso.

Libri. A Sorrento la presentazione di Le figlie della Fortuna, di Maria Elefante

Venerd 20 gennaio, alle ore 17, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, sar presentato il libro di Maria Elefante Le figlie della Fortuna di Graus Editore.
Dopo i saluti dellassessore alla Cultura, Maria Teresa De Angelis, seguiranno gli interventi di Antonino Cuomo, presidente dellAssociazione Studi Storici Sorrentini, Matteo Palumbo, docente allUniversit Federico II di Napoli e dello storico Donato Sarno.
Lincontro, moderato dal giornalista Antonino Siniscalchi, sar impreziosito da interventi dellattore Rosario Di Nota.

Libri. A Sorrento la presentazione di Non la solita storia del pastore

Domani 7 dicembre, alle ore 18, nella sala Tasso del Palazzo Comunale di Sorrento, in piazza Sant'Antonino 1, sarà presentato il libro dal titolo "Non è la solita storia del pastore", edito da Franco Di Mauro. Saranno presenti gli autori, Dino Gombos e Gigi Scotti, introdotti dai saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola. Previsti interventi di Enzo Vitiello ed Enzo Puglia. Modera la giornalista e scrittrice, Giuliana Gargiulo. La serata sarà impreziosita da interventi musicali di Vinicio e Gea Gombos.

Libri. A Sorrento la presentazione di Tot sbanca

Tot sbanca. Conoscere e amare il principe Antonio De Curtis il titolo del libro dei giornalisti Gianni Ambrosino e Aldo De Francesco, edito dalla Iuppiter Edizioni, che sar presentato domenica 24 settembre, alle ore 10.30, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento.
Interverranno, alla presenza degli autori, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, lassessore alla Cultura, Maria Teresa De Angelis, il regista Giuseppe Alessio Nuzzo e lo scrittore Raffaele Lauro. Modera il giornalista Antonino Pane.

Libri. A Sorrento, incontro con la scrittrice Annella Prisco

Venerd 30 agosto, alle ore 18.30, nella sala consiliare del Comune di Sorrento, Annella Prisco presenter Appuntamento in rosso e Girasoli al vento editi da Guida Editori. L'incontro, promosso dallAssessorato alle Pari Opportunit del Comune di Sorrento e dalla Libreria Tasso, sar moderato della scrittrice Francesca Battistella e vedr l'intervento dell'assessore alle Pari Opportunit del Comune di Sorrento, Rachele Palomba.

Libri. Alessandra Necci presenta Isabella e Lucrezia, le due cognate

Domani 16 settembre, alle ore 18, nella sala consiliare del Comune di Sorrento, Alessandra Necci presenter il suo ultimo libro, Isabella e Lucrezia, le due cognate, edito da Marsilio Editore.
La doppia biografia tratteggia le vite di due delle pi famose protagoniste del Rinascimento italiano, Isabella dEste, marchesa di Mantova, e Lucrezia Borgia, duchessa di Ferrara, che divengono cognate in virt del terzo matrimonio di Lucrezia con Alfonso dEste.

Libri. Alessandro Barbano presenta a Sorrento Troppi diritti

Sabato 7 luglio, alle ore 19.30, al chiostro di San Francesco di Sorrento, Alessandro Barbano presenter il suo libro "Troppi diritti. L'Italia tradita dalla libert", edito da Mondadori.
L'incontro, promosso dall'amministrazione comunale di Sorrento e moderato dal giornalista Antonino Pane, vedr la partecipazione del sindaco, Giuseppe Cuomo e dell'assessore alla Cultura, Maria Teresa De Angelis e l'intervento del direttore del Centro di Produzione Rai di Napoli, Francesco Pinto.
Per Barbano "l'ipertrofia dei diritti" che spiega il declino italiano.