La Casa Madre. Paladino e Biasiucci in mostra a Sorrento Dal 16 giugno al 30 settembre, a Villa Fiorentino

Si chiama La Casa Madre la mostra di Mimmo Paladino e Antonio Biasiucci che si svolger dal 16 giugno al 30 settembre a Sorrento, a Villa Fiorentino.
Curata da Eduardo Cicelyn, lesposizione si compone di circa 50 opere, tra fotografie, sculture e pitture, ospitate negli spazi interni ed esterni della villa, sede della Fondazione Sorrento che, con il Comune di Sorrento, organizza e finanzia quello che si preannuncia come levento dellestate per larte contemporanea.

La Casa Madre. Paladino incontra Biasiucci

Sabato 21 aprile, alle ore 16 e trenta, presso l'hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, sar presentato il progetto La Casa Madre, l'evento-mostra che sar ospitato dal 16 giugno al 30 settembre prossimi a Villa Fiorentino.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento, sar illustrata dagli artisti Mimmo Paladino e Antonio Biasiucci, alla presenza del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, del presidente della Fondazione Sorrento, Gianluigi Aponte e del curatore della mostra, Eduardo Cicelyn.
a cura del Servizio Ufficio Stampa Ago Press

La cucina del cuore: Livia e Alfonso Iaccarino a Sorrento Gentile

Proseguono gli appuntamenti al chiostro di San Francesco con Sorrento Gentile, l'iniziativa culturale promossa dal Comune di Sorrento.
Gioved 18 agosto, alle ore 19 e trenta, ospiti della rassegna curata da Giuliana Gargiulo, saranno Alfonso e Livia Iaccarino per la presentazione del libro "La cucina del cuore", che racchiude la filosofia e le ricette di un grande chef.

La cultura dell'aria. Ciclo di seminari a Sorrento

Il Comune di Sorrento e il Centro Meridionale di Educazione Ambientale promuovono un ciclo di seminari dedicati all'aria come bene primario, da portare al centro dellattenzione dellopinione pubblica ed in particolare del mondo della scuola.
Gli incontri prederanno il via il 19 dicembre, alle ore 16 e trenta, presso la sede del Cmea, in piazza San Francesco, a Sorrento, con l'intervento di Giovanni Mannara dal titolo "La conquista dellaria. Luomo realizza il sogno del volo".

La Cultura dellAcqua. Serata di chiusura al teatro Sant'Antonino di Sorrento

Sabato 16 giugno, alle ore 19 e trenta, nel cinema Teatro Sant'Antonino, presso la Cattedrale di Sorrento, il Centro Meridionale di Educazione Ambientale chiude un biennio di attivit e incontri sul tema della "cultura dellacqua".
Alla presenza del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, la trentennale istituzione sorrentina fondata da Antonino Fiorentino, consegner un riconoscimento a studenti, docenti e dirigenti delle scuole della penisola sorrentina ed a responsabili di associazioni che hanno partecipato da protagonisti ai progetti del centro dedicati al mondo dellacqua.

La Maison Europeenne de la Photographie di Parigi ospita la mostra La Casa Madre

Da oggi e fino al 15 settembre prossimo, la Maison Europeenne de la Photographie di Parigi ospita la mostra La Casa Madre, realizzata in collaborazione con il Comune di Sorrento. L'esposizione, che propone opere di Mimmo Paladino e Antonio Biasiucci, replica l'evento ospitato lo scorso anno a Villa Fiorentino, sede della Fondazione Sorrento, che riscosse un enorme successo di pubblico e di critica, sotto la guida del curatore, Eduardo Cicelyn.

La Regione Campania promuove a pieni voti il cartellone di eventi del Comune di Sorrento

Ammonta a 300mila euro limporto finanziato dalla Regione Campania per il programma di eventi Millumino dinverno, elaborato dal Comune di Sorrento.
Il calendario di attivit, giunto alla sua IV edizione, riguarda il periodo compreso tra novembre 2011 e aprile 2012 ed stato finanziato con decreto dirigenziale numero 318 del Settore Sviluppo e Promozione Turismo, attraverso risorse Por Fesr Campania 2007/2013.

La risorsa acqua nel cinema. Una rassegna a Sorrento.

La risorsa acqua nel cinema. Una rassegna a Sorrento. Al cinema, per amore dell'acqua, il titolo del cineforum organizzato dal Comune di Sorrento e dal Cmea, il Centro Meridionale di Educazione Ambientale, in programma a partire da domani, 14 gennaio al 18 febbraio prossimo. La rassegna, che si svolger presso la sede del Cmea, all'interno del chiostro di San Francesco, a Sorrento, curata da Luigi Russo. Commedie drammatiche, documentari, cartoni animati spiega il direttore del Cmea, Giovanni Fiorentino - Ognuno dei sei film selezionati porter allattenzione un aspetto del mondo acquatico.