Sorrento. Strada provinciale 7, nuovi orari di apertura

Con decorrenza immediata modificata lordinanza di chiusura della strada provinciale numero 7 che collega Sorrento con Massa Lubrense, emanata a seguito della frana avvenuta il 4 marzo scorso in localit Capo di Sorrento.
Il dispositivo prevede lapertura al traffico, tutti i giorni, dalle ore 7 alle ore 21, eccetto il sabato, quando la chiusura invece posticipata alle ore 24.
Restano in vigore la limitazione per tutti i veicoli fino a 35 quintali e il senso unico alternato.

Sorrento. Strada provinciale per Massa Lubrense, accesso a tutti i veicoli e senza vincoli di orario

A partire da questa sera la strada provinciale che collega Sorrento a Massa Lubrense, sar riaperta in via definitiva, 24 ore su 24 e a tutti i veicoli, compresi gli autobus del trasporto pubblico e gli automezzi pesanti per il trasporto di merci.
E' quanto prevede l'ordinanza firmata oggi dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo.
Con il provvedimento, adottato a seguito della frana avvenuta il 4 marzo scorso a via Fontanelle, resta in vigore il senso unico alternato, in un tratto dell'arteria situato in localit Capo di Sorrento.

Sorrento. Strade chiuse per il nubifragio: la mappa dei disagi

Strade allagate, tombini divelti e conseguenti disagi alla circolazione stradale si stanno registrando in queste ore, a causa del violento temporale che questo pomeriggio si è abbattuto anche su Sorrento.
I tecnici comunali, il comando di polizia locale e i vigili del fuoco sono al lavoro per ridurre al massimo i disagi per automobilisti, centauri e pedoni.

Sorrento. Strategie di contrasto al Covid-19. Parte un percorso informativo per gli operatori turistici

La task force di Psicologia e l'Unità di crisi del Comune di Sorrento promuovono un percorso informativo online, denominato Sorrento Sicura. Obiettivo è quello di dotare gli operatori del settore turistico, dagli hotel ai ristoranti, dai bar ai bb agli esercizi commerciali, delle conoscenze necessarie per acquisire strategie di contrasto al Covid-19, ancora presente anche se in via di superamento. Per partecipare all'iniziativa, è possibile fare richiesta scrivendo alla mail sorrentosicura@gmail.com, utilizzando un account non Pec.

Sorrento. Strisce blu, da oggi si paga con le app

Utilizzare app scaricabili sul proprio smartphone per sostare con l'auto a Sorrento, negli spazi delimitati dalle strisce blu. Da oggi è possibile grazie ad una convenzione tra l'amministrazione comunale e cinque società, attraverso un protocollo firmato dal dirigente del II Dipartimento, Rosa Russo.
La tariffa di sosta nelle aree a pagamento, in alternativa all'utilizzo dei parcometri, potrà quindi essere corrisposta anche utilizzando le app di Easypark, Tabnet Servizi in Rete 2001, Phonzie, Dropticket e MyCicero, disponibili per sistemi operatativi iOS o Android.

Sorrento. Studenti a scuola di educazione stradale con la polizia locale

Si concluso ieri il corso di educazione stradale tenuto dalla polizia locale di Sorrento ed indirizzato agli studenti del liceo scientifico Gaetano Salvemini.
Tra gli argomenti affrontati, concetti base di sicurezza, normativa in tema di circolazione stradale, norme di comportamento dei pedoni e dei ciclisti e interpretazione dei messaggi della segnaletica stradale.

Sorrento. Studenti giapponesi ricevuti al Comune

Questa mattina il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ha ricevuto al Palazzo Comunale una delegazione di studenti della citt giapponese di Kumano.
Come ormai tradizione, anche questanno i giovani alunni sono stati ospiti di alcune famiglie sorrettine, nellambito di un gemellaggio che dal 2001 lega la citt costiera e quella nipponica.
I ragazzi hanno potuto conoscere le tradizioni e le peculiarit del territorio, con delle guide deccezione.