Sorrento. Nota del sindaco Coppola sulla scomparsa del direttore del museo Correale, Merola

Limpegno del direttore Filippo Merola ha contribuito, in questi anni, a guidare il museo Correale di Terranova verso un rafforzamento della sua identità, in chiave di sviluppo e di crescita di Sorrento, che tanto amava, e di tutto questo territorio. La notizia della sua scomparsa ci rende sgomenti e segna una grande perdita, per tutta la comunità e per il mondo della cultura, non solo campano. Così il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, commenta limprovvisa dipartita di Filippo Merola, direttore del museo Correale di Terranova di Sorrento.

Sorrento. Notti chiare e dolci sogni tra terra e mare, tra musica e cabaret

Dieci appuntamenti, dal 10 luglio 2015: tra gli ospiti Daniele Sepe, Riccardo Ascani e i beniamini di Made in Sud

Un omaggio agli anni Sessanta, con Formidabili quegli anni al chiaro di luna, performance teatrale di Marco Palmieri e Gabriella Cerrino, aprir il 10 luglio, alle ore 21.30 presso il chiostro di San Francesco di Sorrento, la rassegna Notti chiare e dolci sogni tra terra e mare, promossa dal Comune di Sorrento.

Sorrento. Notti di Fuoco sul mare: spettacolo piromusicale a Marina Grande

Domani 28 luglio, a partire dalle ore 23 e trenta, a Marina Grande, si terr Notti di Fuoco sul mare, un evento piromusicale organizzato dal Comune di Sorrento.
Liniziativa proporr a cittadini e ai numerosi ospiti uno spettacolo con fuochi dartificio che disegnano nel buio suggestive coreografia a ritmo di musica.
Per loccasione saranno utilizzati quattro pontoni galleggianti, ancorati al largo del borgo marinaro, dove saranno posizionati i fuochi dartificio.

Ufficio Stampa Comune di Sorrento

a cura dell'Ago Press

Sorrento. Notti di fuoco sul mare: spettacolo piromusicale a Marina Grande

Domani luned 27 luglio, alle ore 23, in occasione dei festeggiamenti in onore di SantAnna, si svolger uno spettacolo piromusicale dalla Marina Grande di Sorrento.
Levento, promosso dal Comune di Sorrento nellambito della rassegna Notti di fuoco sul mare, un particolare tipo di spettacolo pirotecnico caratterizzato dallesecuzione contemporanea e sincronica di brani musicali e fuochi dartificio.

Sorrento. Novit Cosap: esonero fino al 31 ottobre e riserva di revoca per chi resta chiuso

Esonero dal pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico fino al 31 ottobre prossimo, non solo per gli esercizi pubblici, ma per tutte le attivit commerciali, a patto che riaprano entro il 31 maggio prossimo.
Lo stabilisce una delibera della giunta comunale di Sorrento, approvata questa mattina.

Sorrento. Nuova allerta meteo, chiusura notturna per la provinciale Sorrento-Massa Lubrense

A causa di una nuova allerta meteo della Protezione Civile, la strada provinciale Sorrento-Massa Lubrense rester chiusa a partire dalla mezzanotte e fino alle ore 6 di domani.
Salvo aggiornamenti del bollettino meteorologico, che saranno tempestivamente comunicati - spiega il vice sindaco di Sorrento, Giuseppe Stinga - la viabilit notturna dovrebbe tornare regolare da domani.

Ufficio Stampa Comune di Sorrento
a cura dell'Ago Press
Contatti Luigi D'Alise
Tel. 0818074254
Mob. 3351851384

Sorrento. Nuova area di sosta in piazza Ganci

Un nuovo spazio destinato alla sosta di veicoli di propriet di cittadini residenti a Sorrento. L'area quella di piazza Carmelo Ganci, nel quartiere Santa Lucia, a lungo affidata alla gestione di una cooperativa, e tornata da poco nella disponibilit comunale.
"Questi nuovi stalli - spiega il sindaco, Giuseppe Cuomo - vengono incontro alle esigenze della nostra collettivit, vista la difficolt per i sorrentini di trovare parcheggio sul territorio comunale, a causa dell'esiguit degli spazi disponibili".

Sorrento. Nuova illuminazione per la scuola Vittorio Veneto

Domani 10 novembre, alle ore 18, sar inaugurato il nuovo impianto di illuminazione esterna presso il plesso Vittorio Veneto dell'istituto comprensivo statale Sorrento.
Interverranno il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, la dirigente scolastica Daniela Denaro e gli assessori alla Manutenzione , Rachele Palomba e alla Pubblica Istruzione, Maria Teresa De Angelis.