Sorrento. Nella citt del Tasso tornano i matrimoni

A partire da oggi, sar nuovamente possibile coronare il proprio sogno d'amore a Sorrento.
Lo rende noto il sindaco, Giuseppe Cuomo, chiarendo che restano naturalmente in vigore tutte le norme per il contenimento del Covid-19.
I promessi sposi italiani e stranieri, potranno contrarre matrimonio civile nelle quattro location messe a disposizione dal Comune di Sorrento: il Palazzo Municipale, il chiostro di San Francesco, il museo Correale e villa Fiorentino.

Sorrento. Nella villa comunale, un busto a Salve D'Esposito

Luned 7 dicembre, alle ore 10 e trenta, verr inaugurato, nella Villa Comunale di Sorrento, un busto in onore di Salve DEsposito, il celebre compositore e direttore dorchestra, nato a Sorrento nel 1903, il cui nome indissolubilmente legato a quello della canzone napoletana.
A Salve DEsposito si devono infatti le musiche di famosi brani, tra cui Anema e Core, Me so mbriacato e sole, Casarella e Pusitano, e E campane napoletane.
Alla cerimonia saranno presenti anche la figlia Isa e i nipoti.

Sorrento. Nelle ore pi calde, stop alle carrozzelle trainate da cavalli

Divieto di circolazione, sul territorio comunale di Sorrento, nelle ore più calde della giornata, alle carrozzelle trainate da cavalli.
E' quanto prevede un'ordinanza sindacale emanata per garantire il benessere animale, in occasione dell'innalzamento delle temperature di questi giorni.
Il provvedimento sarà in vigore fino al 15 settembre prossimo, dalle ore 12.30 alle 15.30, e dispone che, tra un giro turistico e il successivo, si effettui una sosta di riposo di almeno 15 minuti.

Sorrento. No alle droghe, spettacolo dei ragazzi di San Patrignano

Il 26 marzo prossimo, alle ore 10, presso il teatro Tasso di Sorrento, andr in scena uno spettacolo allestito dai ragazzi di San Patrignano.
Liniziativa - spiega lassessore alle Politiche Sociali del Comune di Sorrento, Federico Cuomo - vuole essere un messaggio di prevenzione attraverso le esperienze dei giovani ospiti della comunit. Storie di droga e di fatica per superare la tossicodipendenza e che fanno parte del progetto WePad, Prevenzione come Alternativa alla Droga, uniniziativa del Dipartimento Politiche Antidroga, promossa dal ministero dellIstruzione.

Sorrento. Noa e i Solis String Quartet protagonisti del Concerto di Fine Anno

E dedicato al Mediterraneo il Concerto di beneficenza di Fine Anno organizzato dal Rotary International Club Sorrento, in collaborazione con il Comune di Sorrento.
Protagonisti della ventesima edizione, in programma il 20 dicembre prossimo, alle ore 20 e trenta, presso la sala delle sirene dellHilton Sorrento Palace, saranno la musica dei Solis String Quartet e la voce di Noa.

Sorrento. Nominati i componenti della Consulta Comunale della Sanit

Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, ha proceduto oggi alla nomina dei componenti della Consulta Comunale della Sanit.
Si tratta di Carlo Alfaro, pediatra, Carla Aprea, infermiera professionale, Giancarlo Arienzo, oculista, Costantino Astarita, cardiologo, Angela Crimi, rappresentante dell'associazione "Diamo vita ai giorni", Michele De Cecco, medico di base, Salvatore Ercolano, nutrizionista, Francesco Gambardella, medico di base, Luigi La Rocca, infermiere professionale, Tullio Tartaglia, otorino-laringoiatra e Maria Tramontano, infermiera professionale.

Sorrento. Nominato il nuovo cda del Centro Meridionale di Educazione Ambientale

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha nominato i nuovi componenti del consiglio di amministrazione del Centro Meridionale di Educazione Ambientale.
A presiedere il Cmea sarà Luca Vittorio Raiola mentre siederanno nel cda Giovanni Gugg, Valerio Fiorile, Maria Morvillo, Giuseppina Esposito, Cristina Coppola e Olga Laudonia.