Sorrento. La penisola sorrentina negli scatti di Pane, Amore e...Fotografia

Fino al 31 luglio prossimo, tutti i giorni, dalle ore 10 alle 13 e dalle 18 alle 22, con ingresso libero, presso il sito delle Antiche Mura di Sorrento, possibile visitare la mostra Pane, Amore e Fotografia, patrocinata dal Comune di Sorrento.
L'esposizione, a cura del Fotoclub Terra delle Syrene, presieduto da Raffaele Iaccarino, stata inaugurata nei giorni scorsi alla presenza del consigliere comunale Luigi Di Prisco.

Sorrento. La Protezione Civile Comunale incontra le scuole

E iniziato luned 20 gennaio, il secondo ciclo di incontri tra il servizio di Protezione Civile del Comune di Sorrento e gli alunni e i docenti della scuola secondaria di I grado dellIstituto comprensivo Torquato Tasso.
Liniziativa, promossa dal vice sindaco con delega alla Protezione Civile Giuseppe Stinga e dal dirigente del II Dipartimento, Antonio Marcia, si colloca nellambito delle attivit di comunicazione del rischio, messe in campo dallamministrazione comunale di Sorrento.

Sorrento. La Protezione civile entra nelle scuole

Sensibilizzare gli alunni delle scuole medie inferiori e superiori del Comune di Sorrento sulle tematiche del volontariato e della cultura di protezione civile.
E' l'obiettivo degli incontri promossi dall'assessore alla Protezione Civile del Comune di Sorrento, Giuseppe Stinga, con gli studenti sorrentini e che a breve saranno resi noti con un preciso calendario di attivit, coordinate dall'emergency manager del Comune di Sorrento, Agostino Celentano.

Sorrento. La regina Giovanna: donna e monarca, visite guidate ai Bagni della Regina Giovanna

Domani 2 agosto e mercoledì 3 agosto, il Comune di Sorrento propone a cittadini e turisti "La regina Giovanna: donna e monarca", una visita guidata ambientale e culturale nel territorio dei cosiddetti "Bagni della Regina Giovanna", per fare conoscere il patrimonio ambientale e storico, archeologico e antropologico del famoso sito del Capo di Sorrento. Attraverso una narrazione itinerante, arricchita con performance artistico-teatrali, lescursione punta al coinvolgimento diretto del pubblico, focalizzandosi sul mito della misteriosa Regina Giovanna, erede della corona angioina.

Sorrento. La spiaggia di San Francesco apre alla fruizione dei residenti

E' fruibile da oggi, gratuitamente ed in via esclusiva da parte dei residenti di Sorrento, la spiaggia di San Francesco, a Marina Piccola.
L'ingresso sarà consentito, tutti i giorni, dalle ore 9 alle ore 19. Il solarium potrà essere utilizzato solo dai residenti di età superiore ai 65 anni, mentre l'arenile è aperto a tutte le fasce d'età.

Sorrento. Laboratori di educativa territoriale, aperte le domande

Il Comune di Sorrento indice un bando pubblico per laccesso ai "Laboratori di educativa territoriale". I destinatari del servizio sono tutti i bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, residenti a Sorrento.
I cittadini interessati possono presentare domanda daccesso presso lufficio Protocollo del Comune di Sorrento, utilizzando esclusivamente la modulistica disponibile sui siti www.aspspenisolasorrentina.it e www.comune.sorrento.na.it
Le domande daccesso devono essere presentate entro e non oltre il giorno 18 giugno 2021.

Sorrento. Lavori di adeguamento e un nuovo automezzo per l'isola ecologica

Domani 31 dicembre si chiudono i termini per la rendicontazione dei progetti finanziati con il Programma Europeo Por Campania 2007-2013.
Con lutilizzo di tali fondi il Comune di Sorrento ha realizzato due importanti interventi: i lavori di adeguamento del Centro di Raccolta comunale dei rifiuti differenziati, e la fornitura di un nuovo automezzo per il trasporto dei materiali differenziati mediante cassoni scarrabili.