Sorrento. La citt ospita Master Pizza, in onda dal 7 febbraio su Alice Tv

Oltre 300 tipi di pizza, 60 concorrenti, 80 sfide, 22 puntate, e tanti chef stellati e ospiti deccezione per una gara da addetti ai lavori, dove conta pi che mai labilit, lesperienza e la materia prima utilizzata.
Sono i numeri di Master Pizza, il nuovo format in onda sul canale Alice, visibile al 221 del digitale terrestre, che andr in onda il sabato in prima serata, alle ore 21 e trenta, a partire dal 7 febbraio prossimo.
La sfida per eleggere il migliore pizzaiolo dItalia si svolger a Sorrento.

Sorrento. La giunta approva il bilancio comunale, nessun rincaro per i cittadini

E' stato approvato dalla giunta municipale di Sorrento il bilancio di previsione 2012.
Ridurre al minimo la pressione fiscale, l'obiettivo che ha informato il lavoro degli uffici comunali, coordinati dall'assessorato comunale al Bilancio, retto da Michele Bernardo.
Invariate rispetto al 2011 le aliquote, per "incidere quanto meno possibile sulle tasche cittadini, rispetto alle norme di derivazione statale delle imposte", spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo.

Sorrento. La giunta approva la Strategia di Sviluppo Locale del Gal Terra Protetta

La giunta municipale di Sorrento ha deliberato, nel corso della seduta di ieri, ladesione alla Ssl, la Strategia di sviluppo locale predisposta dal Gal Terra Protetta.
La proposta, avanzata dal vice sindaco di Sorrento, Raffaella Cancellieri, illustra gli obiettivi generali e specifici che si intendono raggiungere, realizzando i progetti e gli interventi che verrano finanziati dal Gal a imprese, non solo agricole, enti pubblici e istituzioni sociali.

Sorrento. La musica dell'anima per la ricerca Telethon

"La musica dell'anima" è il titolo del concerto in programma nella sala degli specchi del Museo Correale di Sorrento, il 15 dicembre, alle ore 18, il cui ricavato sarà devoluto alla fondazione Telethon, che sostiene progetti di ricerca sulle malattie rare.
L'iniziativa, promossa dalla Fondazione La Rocca e patrocinata da Regione Campania e Comune di Sorrento, vedrà protagonista il trio composto da Luz Leskowitz al violino, Andrea Noferini al violoncello e Misa Hasegawa al pianoforte. In programma, brani d i Felix Mendelssohn e Johannes Brahms.

Sorrento. La musica di Ron e l'intitolazione del molo di Marina Piccola chiudono la rassegna dedicata a Lucio Dalla

Si avvicina alla conclusione I Colori di Lucio, la rassegna iniziata il 4 marzo scorso a Sorrento, per celebrare Lucio Dalla nel decennale della scomparsa.
Domani 3 aprile, alle ore 11, alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, e del presidente della Fondazione Lucio Dalla, Andrea Faccani, verrà intitolato al cantautore bolognese, cittadino onorario di Sorrento, il molo del porto di Marina Piccola, dove era solito arrivare con la sua barca e che scorgeva come fonte di ispirazione, durante la composizione della celebre Caruso.

Sorrento. La penisola sorrentina a Linea Verde Orizzonti

Domani, sabato 18 ottobre, alle ore 11, su Rai Uno, Sorrento sar la protagonista della puntata di Linea Verde Orizzonti, condotta da Chiara Giallonardo e Federico Quaranta.
A loro il compito di raccontare il territorio della penisola sorrentina, tra eccellenze enogastronomiche e patrimonio storico e culturale, ricco delle impronte lasciate dalle tante civilt che vi sono passate, fino allepoca del Grand Tour, che vide Sorrento tra le mete preferite da intellettuali ed artisti stranieri.

Ufficio Stampa Comune di Sorrento
a cura dellAgo Press

Sorrento. La penisola sorrentina in un documentario della tv cinese

Una delegazione della Cctv, China Central Television, l'emittente nazionale cinese arriver domani a Sorrento per trascorrervi unintera settimana. Operatori, tecnici e giornalisti realizzeranno un documentario che racconter le tradizioni, la storia, le tipicit della penisola sorrentina, con particolare attenzione per il paesaggio e il patrimonio agroalimentare.
Nutrita la scaletta del programma, che prevede visite in alcuni frantoi, aziende di trasformazione del limone, cantieri nautici, luoghi darte, siti naturalistici e degustazioni di prodotti enogastronomici.