Sorrento. Il Comune aderisce alla Fondazione Istituto Tecnico Superiore per la Mobilit Sostenibile

La giunta comunale di Sorrento ha deliberato ladesione allIts-Mstm, lIstituto Tecnico Superiore per la Mobilit Sostenibile.
Il provvedimento, che passa ora al vaglio del consiglio comunale, ha lobiettivo di offrire una formazione specialistica per linserimento dei giovani nel mondo del lavoro dei trasporti marittimi, dove levoluzione dei processi organizzativi e produttivi richiede sempre pi figure professionali in possesso di alte competenze tecnicheapprofondite e specifiche.

Sorrento. Il Comune ospita un corso di formazione per i giornalisti

Sabato 12 luglio, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terr un corso organizzato dallOrdine dei Giornalisti della Campania nellambito del Piano di formazione obbligatoria previsto nel triennio 2014-2016.
Ad avvicendarsi al tavolo dei relatori, dopo i saluti del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, saranno il presidente dellOrdine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, il magistrato Raffaele Marino e i giornalisti Antonino Pane, Claudia Cascone e Vincenzo Iurillo.

Sorrento. Il Comune si illumina con il tricolore

Da questa sera, i due edifici che ospitano gli uffici del Comune di Sorrento, in piazza Sant'Antonino, si illuminano con il verde, il bianco e il rosso del tricolore.
"I colori della nostra bandiera diventano simbolo di speranza, per una attesa ripartenza della nostra città - commenta il sindaco, Massimo Coppola - Il senso di appartenenza, in momenti di crisi sociale, economica e sanitaria come quello che stiamo vivendo, diventa un importante strumento per riscoprire il valore di comunità".

Sorrento. Il consiglio comunale approva provvedimenti su condono, igiene urbana e pari opportunit

Si tenuta stamani la seduta del consiglio comunale di Sorrento. Tra gli argomenti allordine del giorno approvati, ci sono la proroga dei termini per la presentazione della documentazione delle domande di condono edilizio che slittano rispettivamente al 31 dicembre 2015 (ex L. 47/85 e 724/94) e al 30 giugno 2016 (ex L. 326/03) e laffidamento in house alla societ Penisolaverde del servizio di igiene urbana per il prossimo quinquennio.

Sorrento. Il cordoglio del sindaco Coppola per la scomparsa del maestro artigiano Raffaele Marciano


"Sono molto triste. Con Raffaele Marciano va via un pezzo della mia infanzia e di una Sorrento che non tornerà più. La sua storica bottega è situata di fronte al convento del Bambino Gesù. E da bambini, all'uscita da scuola, ci fermavamo spesso ad ammirare la sua abilità nella lavorazione di botti ed altri utensili contadini. Ricordo la sua gioia al momento del conferimento dell'onorificenza di Sorrento Civica, qualche anno fa. Mi unisco al dolore della famiglia".

Sorrento. Il cordoglio della citt per la scomparsa della regina Elisabetta II

La comunità di Sorrento esprime il proprio cordoglio ai numerosissimi cittadini del Regno Unito che, come consuetudine, in questi giorni sono ospiti della nostra città. Da sempre la penisola sorrentina rappresenta una tappa obbligata per milioni di turisti inglesi che da noi trovano accoglienza e disponibilità. Un legame forte, solido e duraturo, quello tra i nostri popoli, che li unisce anche in questo momento di immenso dolore per la scomparsa dellamatissima Regina Elisabetta II.