Sorrento. i rischi del sole e la pandemia, a tu per tu con Paolo Ascierto

I rischi del sole e la pandemia, una città simbolo del turismo di eccellenza, un oncologo e ricercatore entrato oramai nei cuori della gente. La città è Sorrento, loncologo è Paolo Ascierto. Attualissimi i temi che verranno trattati: i benefici e i rischi del sole "amico nemico", levoluzione del Covid 19, dove ci ha portato la pandemia, dove ci porterà ancora.

Sorrento. I sindaci della penisola sorrentina vicini alla protesta dei lavoratori del turismo

Come amministrazione comunale, e insieme a tutti i sindaci della penisola sorrentina, non possiamo che sostenere la protesta dei lavoratori del comparto turistico del nostro territorio. La nostra presenza, questa mattina, in piazza Tasso, testimonia ancora una volta la vicinanza al dramma economico e sociale che tantissimi concittadini vivono, a causa della crisi generata dalla pandemia. Continueremo a lavorare affinchè la situazione di centinaia di famiglie possa migliorare nel più breve tempo possibile.

Sorrento. Il 13 settembre, la presentazione del romanzo Ombre

Venerd 13 settembre, alle ore 19, presso il chiostro di San Francesco, a Sorrento, si svolger la presentazione del romanzo di Luigi Pane dal titolo Ombre, edito da Qulture.
Classe 1981, sorrentino, laureato in Storia e Critica del Cinema, Pane stato assistente alla regia per varie fiction televisive italiane e attualmente lavora come dialogista per la soap di Rai Tre "Un posto al sole".

Sorrento. Il 2 gennaio concerto di Alessandra Amoroso. Alla cantante il riconoscimento Sorrento premia una stella

E Sorrento la citt scelta da Alessandra Amoroso per iniziare il suo 2015.
La cantante festegger il nuovo anno con un concerto in calendario il 2 gennaio, alle ore 19.
Sul palco, allestito in piazza Tasso, vicino al grande albero di Natale, Amoroso proporr i suoi grandi successi, oltre a brani del Puro Amore Tour 2014".
Prima della sua esibizione, le verr consegnato il riconoscimento Sorrento premia una stella, tributo con cui la citt di Sorrento omaggia ogni Natale grandi protagonisti del mondo dello spettacolo.

Sorrento. Il 2 giugno la statua di Sant'Antonino sar riconsegnata alla citt

Luned 2 giugno, alle ore 10 e trenta, la statua di SantAntonino, Santo Patrono di Sorrento, sar restituita alla citt.
Sono stati infatti ultimati i lavori di restauro sul monumento posto in piazza Torquato Tasso, effettuati grazie al Rotary International Club di Sorrento, con la collaborazione del Comune di Sorrento e la supervisione della Soprintendenza.

Sorrento. Il 20 febbraio, la riapertura di piazza Angelina Lauro

Piazza Angelina Lauro, a Sorrento, riaprirà al pubblico il prossimo 20 febbraio.
Dopo la recente chiusura, per la necessità di effettuare interventi sulla pavimentazione, larea torna nelle disponibilità dei cittadini.
I lavori sono stati ultimati il 4 febbraio scorso. Ma, per consentire quella che i tecnici chiamano stagionatura dei materiali, un processo attuato per ottenere migliori prestazioni, si è dovuto prolungare il periodo di chiusura al transito veicolare.

Sorrento. Il 23 e il 25 aprile, doppio appuntamento dedicato Torquato Tasso

Due appuntamenti per celebrare il 421mo anniversario della morte di Torquato Tasso, quelli in programma il 23 e il 25 aprile a Sorrento, organizzati dallAssociazione Studi Storici Sorrentini e dallIstituto di Cultura Torquato Tasso.
Si parte sabato, alle ore 11, nella sala consiliare del palazzo municipale, con la premiazione della settima edizione del Certamen Tassianum, diretto da Lucrezia Trovato, che ha coinvolto studenti delle scuole medie superiori italiane e due istituti stranieri.