Sorrento. Finanziato l'adeguamento dei punti di sbarco del pescato

Ammonta a 100mila euro il finanziamento assegnato dalla Direzione generale delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania al Comune di Sorrento, per ladeguamento dei punti di sbarco del pescato.
Lazione, denominata Il pescato dei due Golfi, rientra nella variante al Piano di sviluppo locale del Gruppo di azione costiera amalfitano-sorrentino. Il Gac uno strumento che svolge funzioni di programmazione delle strategie di sviluppo locale, di coordinamento e di attuazione degli interventi a favore delle zone di pesca eleggibili.

Sorrento. Fine settimana all'insegna dell'ambiente e della risorsa mare

Una due giorni dedicata alla pulizia dei fondali marini e alla bonifica delle scogliere del porto di Sorrento, quella organizzata per il 6 e il 7 ottobre dallassessorato allAmbiente e Risorsa Mare del Comune di Sorrento, Penisolaverde Spa e dalla locale delegazione di Marevivo.
All'iniziativa partecipano anche i volontari del Centro immersioni Torre del Greco, dellassociazione Jacque Costeau e del Centro Subacqueo SantErasmo, con lausilio dello spazzamare dell'Area Marina Protetta Punta Campanella e con la supervisione della Guardia Costiera Locamare Sorrento.

Sorrento. Fissate le tariffe dell'asilo nido comunale

Si proposta dell'assessore ai Servizi Sociali del Comune di Sorrento, Federico Cuomo, la giunta municipale di Sorrento ha approvato le tariffe mensili per l'asilo nido comunale per l'anno 2013. Tre le classi tariffarie previste. Si parte da un importo minimo di 113,62 per gli utenti appartenenti alla prima fascia di accesso, con Isee non superiore ai 12mila euro annui, si prosegue con la cifra di 140 euro per Isee fino a 20mila euro fino ad arrivare ad un importo massimo di 200 euro, per le famiglie che superano i 20mila euro.

Sorrento. Fondo comunale della Regina Giovanna, raccolti 2.260 chilogrammi di olive

Si è conclusa ieri la tre giorni di raccolta delle olive al fondo agricolo di proprietà comunale del Capo di Sorrento. Alla presenza di cittadini e turisti, oggi sono stati raccolti 568 chilogrammi di olive che saranno trasformate in oltre 80 litri di olio extravergine. In totale, la raccolta ha prodotto 2.260 chilogrammi di olive per oltre 330 litri di olio extravergine.

Sorrento. Formazione per il primo soccorso, al via i corsi

Blsd per il primo soccorso e disostruzione delle vie aeree. Due i corsi gratuiti che, per tutto settembre, sono stati organizzati dall'assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Sorrento.
Il primo prender il via sabato 7 settembre, a partire dalle ore 9, nell'aula consiliare del Comune di Sorrento.
"Ai volontari - spiega l'assessore Massimo Coppola - saranno trasferite le competenze necessarie a soccorrere soggetti colpiti da attacco cardiaco, mediante la rianimazione polmonare e la defibrillazione".