Sorrento. Estensione delle rete elettrica e rifacimento del manto stradale: orari e calendario dei lavori

A partire da questa sera, alcune strade di Sorrento saranno interessate da lavori relativi all'estensione delle rete elettrica e al rifacimento del manto stradale.
Il primo tratto interessato è corso Italia, tra viale Nizza e Vico II Rota. Dalle ore 21 alle ore 11, fino al 30 ottobre, è istituito il senso unico di marcia con direzione verso l’incrocio di Marano. 

Sorrento. Evento Alis, il sindaco Coppola al ministro Giovannini: Infrastrutture per la ripartenza del turismo

Accelerare sulla realizzazione delle infrastrutture nel Mezzogiorno, motore per la ripartenza, per la crescita economica e per lo sviluppo turistico delle regioni del Sud.
E' la richiesta avanzata questa mattina dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, all'indirizzo del ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, Enrico Giovannini, in apertura dell'evento Trasporti, logistica, sostenibilità: green e blue economy per la ripartenza, organizzato da Alis presso lHilton Sorrento Palace.

Sorrento. Famiglia e societ, incontro con il cardinale Walter Kasper

Sar il cardinale Walter Kasper lospite donore di un incontro dedicato al dialogo sulla famiglia, in programma per il 6 febbraio prossimo, alle ore 17, presso il teatro Tasso di Sorrento.
Lalto prelato, presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Promozione dellUnit dei Cristiani, animer un dialogo tra laicit della societ moderna ed armonia religiosa, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni e delle comunit parrocchiali dellarea.

Sorrento. Ferragosto, il sindaco ringrazia le forze dell'ordine e chiede di mantenere alta la guardia

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha incontrato questa mattina i vertici delle forze dellordine, in occasione della giornata di Ferragosto. A polizia, carabinieri e polizia locale, il primo cittadino ha espresso il propio ringraziamento per lazione svolta e ha chiesto massima attenzione a vigilare sul rispetto delle normative anti-Covid 19 da parte di cittadini e turisti.

Sorrento. Festa della Repubblica, una giornata di celebrazioni

Un'intera giornata di celebrazioni in occasione della Festa delle Repubblica, quella in programma per domani 2 giugno, a Sorrento.
Si inizia alle ore 11, con lo scoprimento nello scalone del Palazzo Comunale, dell'antico stemma comunale che sovrastava la porta di Parsano Vecchio. Alle 11.30, presso il teatro Tasso, si terrà invece la consegna degli attestati alla memoria dei cittadini della penisola sorrentina deportati ed internati nei campo di concentramento nazisti tra il 1943 e il 1945.

Sorrento. Festa di compleanno per nonna Maria Antonina: 109 candeline

E' nata nel 1906, anno in cui Pio X era pontefice e Giosu Carducci riceveva il Nobel per la Letteratura.
Lei Maria Antonina Fiorentino, tra le pi grandi protagoniste della storia del ricamo in penisola sorrentina, che oggi ha festeggiato 109 anni.
Tre figli, sei nipoti e una vita dedicata a questa attivit artigianale un tempo vanto del territorio, nonna Maria Antonina stata l'ospite d'onore di una festa alla quale hanno preso parte, come tradizione, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e lassessore alla Cultura, Maria Teresa De Angelis.

Sorrento. Festeggiamenti per la Madonna del Soccorso

Luned 6 agosto, dalle ore 8 alle 15 e dalle 17 alle 23.30, a Marina Piccola, a Sorrento, si svolger la tradizionale processione della Madonna del Soccorso.
L'appuntamento, molto atteso dalla comunit locale ed apprezzato dai numerosi visitatori che affollano in questo periodo la citt del Tasso, si concluder con un suggestivo spettacolo pirotecnico nello specchio d'acqua antistante l'area portuale.

Sorrento. Festivit e Covid-19: il sindaco Coppola chiede pi controlli nelle strade cittadine. Luned 15 febbraio, stop lezioni in presenza nelle scuole cittadine

"In riferimento al fenomeno della pandemia da Covid-19, voglio trasferirVi la mia personale preoccupazione per il momento che stiamo vivendo, e pertanto si prega di volere intensificare i controlli per eventuali assembramenti in concomitanza nel prossimo week-end, che inizia con la Festa Padronale di Sant'Antonino e San Valentino e segue martedì con il Carnevale.
Così il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, in una lettera inviata ai vertici locali di polizia, carabinieri, guardia di finanza e polizia municipale.