Relazioni internazionali. Visita a Sorrento dell'ambasciatore coreano Kim Young-Seok

Kim Young-Seok, ambasciatore della Repubblica di Corea in Italia, stato in visita ieri a Sorrento, accolto a palazzo di citt dal sindaco, Giuseppe Cuomo.
Il diplomatico ha voluto visitare alcuni importanti siti cittadini, dalla Basilica di Sant'Antonino, dove si soffermato a lungo per ammirare le tante opere d'arte custodite, al chiostro di San Francesco alla villa comunale.

Renato de Falco e la napoletanologia ospiti a Sorrento Gentile

Gioved 4 Agosto, alle 19 e trenta, al chiostro di San Francesco, appuntamento Renato de Falco, autore di Per Moda di dire, edizioni Guida. Una serata inserita nel cartellone della rassegna Sorrento Gentile, promossa dal Comune di Sorrento e curata da Giuliana Gargiulo.
Il libro rappresenta una mini-rassegna di vocaboli emergenti, di neoespressioni, di mutazioni di appellativi e qualifiche tradizionali - si legge nella presentazione - terminologie derivanti dal politichese al burocratico, dal tecnologico al televisivo, dal conformismo al neo-fraseologico.

Riaperto il collegamento tra la villa comunale di Sorrento e la spiaggia di San Francesco

E' stato riaperto stamane il sentiero di collegamento tra la villa comunale di Sorrento e la sottostante area della spiaggia di San Francesco.
"La Gori ha provveduto a riparare la fuoriuscita di acqua dalle condotte - annuncia il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Il tutto stato effettuato in tempi record, limitando al minimo i disagi per cittadini e turisti".
Il tratto viario, infatti, era stato chiuso nei giorni scorsi a causa di infiltrazioni causate da una perdita nelle condutture dell'acqua.

Rigenerazione urbana, a Sorrento cinque milioni di euro per opere pubbliche

Cinque milioni di euro, per le spese di progettazione esecutiva e la realizzazione di quattro opere pubbliche. Sono i numeri relativi al finanziamento, richiesto ed ottenuto dal Comune di Sorrento, al ministero dellEconomia e delle Finanze e a quello delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, da destinare ad investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.

Rinnovato il protocollo di gemellaggio tra Sorrento e la citt giapponese di Kumano

Si tenuta oggi, presso il Palazzo Municipale di Kumano, la cerimonia di rinnovo del gemellaggio tra Sorrento e la citt giapponese.
Il documento, che sancisce nuovi e pi stretti legami, nel segno degli scambi culturali, stato firmato dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo e da quello di Kumano, Kanji Kawakami.
Ad accogliere la delegazione sorrentina, l'esibizione della corale cittadina, che ha eseguito in onore degli ospiti due brani della tradizione partenopea, tra cui Torna a Surriento, intonata in lingua giapponese e poi in napoletano.

Rischio cardio-vascolare, a Sorrento arriva il Camper della Salute

Sabato 29 aprile, dalle ore 9 alle 13 e trenta in piazza Tasso, a Sorrento, far tappa il Camper della Salute: una mattinata dedicata ad effettuare uno screening sulla popolazione locale sul rischio cardio-vascolare.
Promossa dal Rotaract Sorrento, con il patrocinio del Comune di Sorrento ed il sostegno del Rotary Club Sorrento, liniziativa si avvarr della supervisione di Costantino Astarita, primario delle Unit Operative Complesse di Cardiologia e Utic degli Ospedali di Sorrento e Castellammare di Stabia.

Risparmio idrico. Il Comune di Sorrento sostiene la campagna della Gori

Anche il Comune di Sorrento sostiene la campagna di sensibilizzazione sul tema del risparmio idrico della Gori. La notevole scarsit di piogge, che in Italia ha caratterizzato linverno 2016 e la primavera 2017, ha provocato una drastica riduzione delle risorse idriche disponibili, anche in Campania. Pertanto, necessario, di fianco alle attivit tecniche messe in campo dalla Gori, per evitare interruzioni della fornitura idrica, la collaborazione attiva degli utenti per utilizzare lacqua in modo attento e parsimonioso.

Ristorazione di qualit, in penisola sorrentina pieno di stelle. Il sindaco di Sorrento: Ambasciatori di identit, territorio e sostenibilit

Ventisei nuovi ingressi, di cui tre in Campania, e tra questi, due in penisola sorrentina. Ledizione 2021 della Guida Michelin incorona ancora una volta larea compresa tra Massa Lubrense e Vico Equense. Sei Comuni, pochi chilometri di costa, dove si concentrano undici ristoranti stellati, di cui tre insigniti delle ambite due stelle sui sei in totale ospitati in regione. A brillare nel firmamento della ristorazione nella terra delle sirene, cè da oggi il ristorante Lorelei di Sorrento.