Sorrento. Via libera a progetti di riqualificazione della pineta Le Tore e del sito della Regina Giovanna

Data di pubblicazione

La pineta le Tore e il sito della Regina Giovanna, due aree di grande pregio ambientale, saranno al centro di due progetti di riqualificazione allo studio del...

La pineta le Tore e il sito della Regina Giovanna, due aree di grande pregio ambientale, saranno al centro di due progetti di riqualificazione allo studio del Comune di Sorrento.
Lo ha deciso la giunta comunale nel corso dell'ultima seduta.
Per la pineta, situata nell'area collinare, l'atto di indirizzo prevede la realizzazione di percorsi ginnici, per mountain bike, sentieristici e per persone disabili.
"Ma anche un sentiero pedonale che possa essere utile anche come percorso didattico per le scuole e con laboratori all'aperto - spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Nel progetto non mancheranno aree attrezzate per il tempo libero, per picnic e uno spazio riservato agli amici a quattro zampe".
Nel piano anche la costruzione di servizi igienici e un locale di primo soccorso, da ricavare all'interno di un manufatto gi esistente nei pressi dell'eliporto.
Valorizzare il patrimonio agricolo e naturalistico e mantenere il patrimonio archeologico invece la finalit del progetto relativo al fondo della Regina Giovanna, di propriet comunale, situato in localit Capo di Sorrento.
Caratterizzato dalla presenza dei resti della villa di Pollio Felice, il sito ospita attualmente piante di olivo e di limoni ed destinato nelle intenzioni dell'amministrazione comunale anche alla coltivazione di tipicit come il pomodoro "cuore di bue", essenze aromatiche ed agrumi, cos da divenire una ideale fattoria didattica, fruibile da scolaresche, cittadini e turisti.

a cura del Servizio Ufficio Stampa Ago Press

Ultimo aggiornamento

13/10/2022, 22:32