Si chiama Aranci il progetto di educazione alimentare che coinvolger famiglie, alunni ed insegnanti delle scuole dell'infanzia e primarie del Comune di Sorrento.
L'iniziativa sar presentata luned 8 aprile ore 17 presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, con la partecipazione di Giuseppe Stinga, vice sindaco e assessore all'Agricoltura e al Marketing territoriale,
Maria Teresa De Angelis, assessore alla Pubblica Istruzione, Mariano Vinaccia, presidente della cooperativa Solagri, Costantino Astarita, primario cardiologo all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Sorrento,
Raffaella Balzano, Cristina Maria Russo e Patrizia Zuliani, nutrizioniste dell'associazione Anpea. Modera Margherita Rizzuto, di AgriGiochiamo.
Protagonista del percorso di formazione sar l'arancio sorrentino, caratterizzato da una buccia spessa e da succo abbondante, ottimo quindi per le spremute. Un concentrato di gusto e di salute che gli esperti di Agrigiochiamo faranno conoscere ad oltre 1400 bambini, illustrando loro l'importanza di una sana alimentazione.
In collaborazione con la cooperativa Solagri, due volte a settimana ai bimbi sar offerta una spremuta d'arancia. Inoltre, attraverso attivit ludiche, verranno guidati alla scoperta delle propriet di questo frutto tipico della costiera sorrentina.
L'obiettivo del progetto quello di sensibilizzare gli alunni, e le loro famiglie, ad un maggior consumo di prodotti tipici e stagionali nella propria alimentazione quotidiana, privilegiando una merenda genuina rispetto ai prodotti industriali.
Le attivit saranno svolte tra aprile e maggio, con una serie di eventi che saranno realizzati dal 25 al 28 aprile, in occasione della Borsa Valori del Territorio, in programma a Sorrento.
"Il progetto prevede anche un seminario formativo rivolto ai genitori, per meglio comunicare le finalit del progetto promosso dal Comune di Sorrento che mira al benessere della comunit, della tutela del territorio e delle qualit dellarancia di Sorrento - spiega il vice sindaco di Sorrento, Giuseppe Stinga - Abbiamo realizzato per l'occasione una anche una brochure informativa con interventi di nutrizionisti e di cardiologi sulle caratteristiche nutrizionali e salutari di questo grande prodotto del nostro patrimonio agroalimentare".
Ago Press
Aranci. Gli alunni delle scuole di Sorrento a lezione di salute
Data di pubblicazione
Si chiama Aranci il progetto di educazione alimentare che coinvolger famiglie, alunni ed insegnanti delle scuole dell'infanzia e primarie del Comune di...