Novità

un momento dell'evento
Sorrento. In villa comunale, piantato un “Albero della vita”

Anche la Città di Sorrento aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Albero della vita” contro la fibromialgia.

Ambiente
Icona
Ambiente
In evidenza
Acceso
In evidenza homepage
Off
In evidenza altri argomenti
On

Ambiente. A Sorrento celebrata la Festa dell’Albero

Una Festa dell'Albero con la partecipazione di tantissimi alunni delle scuole di Sorrento, quella che si è celebrata questa mattina a Marina Piccola, in occasione della Giornata nazionale degli alberi.
Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, dell'assessore all'Ambiente, Elvira De Angelis, del consigliere comunale Desiree Ioviero, del presidente e del direttore di Penisolaverde, Francesco Parlato e Luigi Cuomo, sono stati piantati due pini d'Aleppo, che vanno ad arricchire il patrimonio arboreo della città.

Ambiente. Sorrento, operazione di bonifica dei fondali. Recuperate due tonnellate di rifiuti

Due tonnellate di rifiuti, tra cui copertoni, attrezzi per la pesca e per la nautica, e materiali in plastica, 
E' il risultato di una cinque giorni di bonifica e monitoraggio dei fondali marini di Sorrento, nel tratto compreso tra Marina Grande e la spiaggia di San Francesco.
Le operazioni si sono concluse questa mattina, con una giornata ecologica che ha visto il supporto degli uomini del Nucleo Sommozzatori di Napoli della Guardia di Finanza e del Locamare Sorrento della Guardia Costiera. 

Cultura. Giornate Fai d'Autunno: a Sorrento aperti al pubblico Il Parco dei Principi e l'Imperial Tramontano

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha preso parte oggi alla visita guidata presso il Parco dei Principi, organizzata in occasione della Giornate Fai d'Autunno, con il contributo dei volontari del Fai e degli studenti dell'istituto polispecialistico San Paolo.  

Sorrento. "Un fumetto per l’ambiente", al via il progetto di formazione del Cmea

Partirà domani, 21 ottobre alle ore 15, nelle aule dell’istituto superiore “Francesco Grandi” di Sorrento, il progetto di formazione dal titolo “Un fumetto per l’ambiente”, promosso dal Cmea, il Centro Meridionale di Educazione Ambientale, sostenuto dal Comune di Sorrento e dedicato agli studenti delle scuole superiori della penisola sorrentina. 

Sorrento. Mitigazione del rischio meteo, un Osservatorio di cooperazione e coordinamento dei Monti Lattari

E' l'area compresa tra la penisola sorrentina, la costiera amalfitana e i Monti Lattari, uno dei dieci casi studio individuati dall’Università degli Studi di Salerno e dalla Fondazione Cmcc, Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici, nell'ambito del progetto europeo di ricerca The Hut, relativo alla mitigazione del rischio associato a fenomeni indotti da eventi atmosferici estremi, in particolare nelle fasi e per le attività di previsione e prevenzione di disastri. 

Sorrento. Piantiamo la salute. Un albero contro la fibromialgia

Sabato 29 ottobre, alle ore 15, nella villa comunale Salve D'Esposito, sarà piantato un “Albero della vita” contro la fibromialgia.
L'iniziativa è promossa dal Comune di Sorrento, in collaborazione con l’associazione Cfu-Italia, l’associazione Vas ed il comando Unità forestali, ambientali e agroalimentari dei carabinieri, con il patrocinio dei Comuni Italiani.

Turismo. Al via Sorrento Walks: itinerari, natura e cultura a portata di clic

Un sito internet in tre lingue, pagine social, app per smartphone e mappe gpx. Per i meno tecnologici, cartine disponibili presso gli info point cittadini. E poi iniziative, eventi, passeggiate, visite guidate alla scoperta di Sorrento, Sant’Agnello e Massa Lubrense. Sono i numeri di Sorrento Walks, l’iniziativa promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da Penisolaverde, dedicata ai camminatori ed a quanti vogliono scoprire le bellezze nascoste del territorio di Sorrento e dei suoi dintorni.