Garante per la disabilità comunale

Sono aperte le candidature finalizzate alla nomina del “Garante per la disabilità comunale”. Lo scopo del Garante è quello di presidiare l’abbattimento delle barriere architettoniche e di perseguire la rimozione degli ostacoli, anche di carattere sociale e culturale, che si frappongono al riconoscimento di pari dignità e opportunità per le persone diversamente abili, favorendo le politiche di integrazione sociale e il miglioramento dell’autonomia personale.

GARANTE PER LA DISABILITÀ COMUNALE

Il Garante per la disabilità del Comune di Sorrento è l’Avvocato Regina Pane.

Lo scopo del Garante è quello di presidiare l’abbattimento delle barriere architettoniche  e di perseguire la rimozione degli ostacoli, anche di carattere sociale e culturale, che si frappongono al riconoscimento di pari dignità e opportunità per le persone diversamente abili, favorendo le politiche di integrazione sociale e il miglioramento dell’autonomia personale.

Gli alberghi di Sorrento

Ti appare all’improvviso, dopo le curve di punta Scutolo, la strada che da Napoli porta in Costiera, bella e drammatica, con la sua costa a picco sul mare e il panorama mozzafiato. Sospesa com’è tra l’azzurro del cielo e il blu del mare. La leggenda racconta che nelle sue acque abitassero le mitiche Sirene che tentarono Ulisse con un canto melodioso, e disperate poi si trasformarono in scogli, gli attuali isolotti dei Galli.
I segni di una vita nel preistorico sono presenti al Capo di Sorrento, presso la grotta Nicolucci.

Il limone SORRENTINO

L'Ovale Sorrentino
Il segreto del successo del liquore di limoni sorrentino, e che lo differenzia da quelli prodotti da aziende di diversa localizzazione geografica, non è certo la tecnica produttiva la quale peraltro è piuttosto semplice, bensì il tipo di limone usato.

Infatti i produttori della penisola Sorrentina usano come materia prima la Cultivar "Ovale di Sorrento", la cui origine genetica è quella appartenente al ceppo del "Femminiello Comun".

Inserimento lavorativo e socio-riabilitativo per le persone svantaggiate Azione Tirocinio Formativo

L’Amministrazione Comunale di Sorrento, nell’ambito del Servizio “Inserimento lavorativo e
socio-riabilitativo per le persone svantaggiate – Azione Tirocinio Formativo”
del Piano Sociale di Zona – A.S.P.S. “Penisola Sorrentina”, intende realizzare un Tirocinio Formativo, con l’obiettivo primario di realizzare un percorso socio-riabilitativo. L’Azione Tirocinio Formativo non costituisce collocazione al lavoro né é un aiuto economico verso persone indigenti.