Il console britannico Andrew Code in visita alla citt di Sorrento

Una delegazione del consolato del Regno Unito a Napoli stata ricevuta stamane dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo.Nel corso dell'incontro con il vice console Andrew Code e con il proconsole Caterina Liotto, Cuomo ha sottolineato gli stretti e storici legami tra la citt di Sorrento e il popolo britannico.Oltre la met dei turisti che ogni anno scelgono la citt del Tasso come destinazione per le proprie vacanze, sono infatti di nazionalit inglese. Il console Code ha ricordato anche l'ingente numero di cittadini del Regno Unito che vengono a Sorrento per celebrare il proprio matrimonio.

Il console generale del Marocco in visita a Sorrento

Il console generale del Regno del Marocco a Napoli, Abdelkader Naji, è stato ricevuto questo pomeriggio al Palazzo Comunale di Sorrento dal sindaco Massimo Coppola.
Lincontro si inserisce nel quadro di relazioni tra Sorrento e il paese nordafricano, avviate negli scorsi anni sul fronte degli scambi culturali e commerciali e ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Raffaele Avolio, presidente del Centro Studi Comparati per il Mediterraneo.

Il Coro della Cattedrale di Sorrento ospite alla rassegna Assisi Pax Mundi

Domani 22 ottobre, alle ore 21, presso la Cattedrale di San Rufino, ad Assisi, il Coro della Cattedrale di Sorrento si esibirà nell'ambito di Assisi Pax Mundi, la rassegna internazionale di musica sacra organizzata dalle Famiglie Francescane, con la collaborazione della Cappella Musicale della Basilica Papale di San Francesco, per contribuire alla promozione di una cultura della musica sacra, in particolare quella legata alla figura di San Francesco e al mondo francescano.

Il Giappone ringrazia Sorrento per l'amicizia e la solidariet

L'ambasciatore del Giappone in Italia, Masaharu Kohno, ha donato una pergamena al sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, quale ringraziamento ai cittadini per le iniziative di solidariet promosse in occasione del terremoto e dello tsunami che sconvolsero il paese nel marzo del 2011.
"L'ambasciatore - ha spiegato Cuomo - mi ha espresso sentimenti di stima e di amicizia a nome del popolo giapponese. Da oggi quel legame che ci unisce al Giappone, attraverso iniziative culturali e di gemellaggio, ancora pi saldo".
a cura del Servizio Ufficio Stampa Ago Press

Il mondo del turismo piange la scomparsa di Antonino Amuro. Il cordoglio del sindaco di Sorrento

Con la scomparsa di Antonino Amuro, perdiamo una figura di primo piano del settore turistico locale, regionale e nazionale. Una lunghissima esperienza, la sua, votata al servizio del territorio. Conserverò di lui il ricordo di una persona mite e solare, e di un riferimento sicuro e credibile.
Così il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, alla notizia della scomparsa di Antonino Amuro, una vita spesa nel mondo del turismo e dellospitalità, e ai vertici della categoria degli agenti di viaggio.

Il Premio De Sica agli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento

Sar dedicata alla Germania e alla sua cinematografia la 41ma edizione degli Incontri Internazionali del Cinema di Sorrento, che si terr dal 10 al 14 aprile nella cittadina costiera.
Anche questanno le cinque giornate di lavori vedranno alternarsi eventi, incontri con autori e protagonisti, tavole rotonde, panel con ospiti, proiezioni e anteprime. Attesi a Sorrento anche numerosi ospiti, tra cui Christian De Sica, Doris Drrie, Pupi Avati, Dario Argento, Lino Banfi, Anne Kenis, Markus Goller, Yasemin Samdereli.

Il Premio Malafemmena all'attore sorrentino Marco Palmieri


C' anche l'attore sorrentino Marco Palmieri, tra i vincitori del Premio Malafemmena 2018, dedicato al principe della risata, Antonio De Curtis.
Questanno la kermesse, nata da unidea di Barbara Carere e Giuseppe Della Corte, si svolta nella cornice di Villa delle Ninfe, immersa nel verde ed affacciata sul mare di Pozzuoli, con la direzione artistica affidata al maestro Alfredo Calfizzi.