Cultura. Presentazione del libro Psicologia dell'aikido

"Psicologia dell'aikido" il titolo del libro di Angelo Armano, che sar presentato sabato 9 luglio, alle ore 19 e trenta, nella sala consiliare del Comune di Sorrento.
All'incontro, promosso dall'assessorato alla Cultura, parteciperanno il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, Raffaele Attardi, esperto di aikido, Fabrizio Guastafierro, portavoce del sindaco di Sorrento, Donato Sarno, dirigente del I dipartimento del Comune di Sorrento, Giuseppe Luigi Esposito, psicologo e psicoterapeuta. Modera l'incontro, il consigliere comunale Maria Teresa De Angelis.

Cultura. Sorrento celebra Henrik Ibsen nel 150mo anniversario del Peer Gynt

Da domani 25 ottobre, Sorrento ospita una due giorni di appuntamenti dedicati ad Henrik Ibsen, patrocinati dallAmbasciata del Regno di Norvegia.
Loccasione offerta dal 150mo anniversario di una delle sue opere pi famose: il poema drammatico Peer Gynt, scritto nel 1867 mentre era in viaggio in Italia tra Roma, Casamicciola Terme sullisola dIschia, e Sorrento, presso la storica pensione Rosa Magra.
Per loccasione, una delegazione di Skien, citt natale di Ibsen, gemellata con Sorrento dal 2004, sar in visita ufficiale nella cittadina costiera.

Cultura. Sorrento: incontro con il candidato al Nobel per la Letteratura, Guido Oldani

Era il 2010 quando il poeta Guido Oldani pubblicava il manifesto del Realismo Terminale, movimento di poesia e di pensiero, tendenza letteraria di portata planetaria, aperta alle più varie forme espressive, che ambisce ad essere la rappresentazione critica e ironica della civiltà globalizzata degli anni Duemila.
Un impegno, il suo, che gli è valso la candidatura al Premio Nobel 2021 per la Letteratura, promossa da intellettuali italiani, cinesi, russi, americani, sudafricani e svedesi.

Cultura. Su Rai 1 lo speciale docufilm dedicato a Lucio Dalla e alla sua Sorrento

Domenica 19 giugno, alle ore 22.40 su Rai 1, andrà in onda uno speciale docufilm curato dal giornalista del Tg1 Leonardo Metalli, dal titolo Lucio chi sei tu? Il folletto geniale, con testimonianze che rivelano aspetti inediti dell'artista bolognese profondamente innamorato di Sorrento, alla quale dedicò la sua "Caruso".

Cultura. Viaggio nell'Italia di Dante, appuntamento a Sorrento con Giulio Ferroni

Sarà Giulio Ferroni, professore emerito dell'Università La Sapienza di Roma ad aprire lunedì 14 giugno alle ore 19, al chiostro di San Francesco di Sorrento, gli appuntamenti di Sorrento Incontra, la rassegna organizzata dal Comune di Sorrento in collaborazione con l'Istituto di Cultura Torquato Tasso e con la libreria Tasso.
"Viaggio nell'Italia di Dante" è il titolo dell'incontro, moderato da Marianna Iannaccone, che sarà aperto dai saluti del sindaco Massimo Coppola e del consigliere comunale Rossella Di Leva.

Cultura. Villa del Capo di Sorrento, conclusa l'attivit di scavo della Humboldt Universitt di Berlino

Quattro settimane di lavoro per portare alla luce nuovi indizi, utili a ricostruire la storia del sito dell'antica villa marittima del Capo di Sorrento.
Iniziata il 15 settembre scorso, si concluder domenica 7 ottobre, la quinta campagna di scavi archeologici condotta in localit Bagni della Regina Giovanna da docenti e studenti della Humboldt Universitt di Berlino e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dellarea metropolitana di Napoli, con il sostegno della Citt di Sorrento.