Turismo. Sorrento e i Comuni del G20s chiedono lo status di citt balneare

Rimodulazione del Fondo di solidarieta e riconoscimento dello status di citta balneare ai Comuni turistici.
Sono le richieste avanzate al governo dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, insieme a tutti i Comuni aderenti alla rete del "G20 spiagge": Arzachena, Bellaria Igea Marina, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Cervia, Chioggia, Comacchio, Forio d'Ischia, Grado, Grosseto, Ischia, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Orbetello, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Taormina, Viareggio e Vieste.

Turismo. Sorrento partecipa al G20 delle spiagge italiane

Conto alla rovescia per il primo G20 delle spiagge italiane, il summit del turismo balneare in programma da domani al 7 settembre, a Bibione.
Venti le localit, tra cui Sorrento, che partecipano all'iniziativa: destinazioni che fanno registrare oltre 60 milioni di turisti, circa il 15% delle presenze complessive del Paese e alle quali toccher disegnare il futuro del turismo balneare in Italia nei tre giorni di eventi ed incontri in programma.

Turismo. Sorrento, modello di ospitalit mediterranea negli Stati Uniti

La penisola sorrentina diventa oggetto di studio, modello di ospitalit mediterranea e ponte culturale tra Italia e Stati Uniti.
Un week end intenso a New York, quello appena concluso, dedicatoad una delle localit pi note e gettonate del Bel Paese, quellopromossodallIlica, lItalian Language Inter-Cultural Alliance, in collaborazione con il John D. Calandra Italian American Institute, il Queens College della Cuny - City University of New York, e la Noiaw - National Organization of Italian American Women.

Turismo. Sorrento, rideterminate le tariffe dell'imposta di soggiorno

La giunta comunale di Sorrento ha approvato, su proposta del sindaco, Giuseppe Cuomo, la rideterminazione delle tariffe dellimposta di soggiorno, a partire dal primo gennaio 2017.
La tassa giornaliera a carico degli ospiti fissata in: 1,50 per alberghi fino a 3 stelle, campeggi, ostelli, agriturismo e bb, 3,00 per hotel a 4 stelle, 4,00 per hotel a 5 stelle ed 3,00 per tutte le altre strutture extra alberghiere.

Turismo. Sorrento: il sindaco Coppola alla presentazione del progetto Federalberghi Innovazione, sicurezza sanitaria e sostenibilit

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha preso parte questa mattina insieme, tra gli altri, agli assessori della Regione Campania, Lucia Fortini e Felice Casucci e ai sindaci della penisola sorrentina, su invito del presidente Federalberghi Penisola Sorrentina, Costanzo Iaccarino, all'incontro promosso per presentare un progetto di safe hospitality, varato per stimolare la ripresa del turismo in penisola sorrentina, e basato sulla possibilità per gli ospiti di effettuare tamponi in ingresso e in uscita, oltre alla certezza di controlli serrati su tutto il personale impiegato nelle impres

Turismo. Sorrento: in distribuzione la mappa dei sentieri del Progetto Tolomeo

E disponibile presso l'info point di piazza Tasso, la nuova mappa degli itinerari sentieristici del Progetto Tolomeo 2021. Liniziativa, promossa dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde, è dedicata a tutti gli appassionati di trekking, e riporta su un lato della pubblicazione gli itinerari che congiungono Sorrento con il centro di Massa Lubrense e le frazioni di Monticchio e di SantAgata sui due Golfi.

Turismo. Un questionario sul gradimento dellofferta culturale di Sorrento

Un questionario per sondare la soddisfazione di cittadini e turisti nei confronti dell'offerta culturale della Citt di Sorrento.
Liniziativa promossa dallUniversit LOrientale di Napoli, dal Comune di Sorrento e dall'associazione Peninsula Felix Giovani.
Due i punti allestiti dai volontari dell'associazione, per partecipare al sondaggio: il bastione di Parsano e la Basilica Pontificia di SantAntonino Abate.