Ambiente. Sorrento: operazione di bonifica dei fondali a Marina Grande

Nuova operazione di bonifica dei fondali a Marina Grande. Liniziativa, svolta dallassessorato allAmbiente e alla Risorsa Mare del Comune di Sorrento e dalla societ Penisolaverde Spa, nellambito del contributo erogato dalla Citt Metropolitana di Napoli, ha visto lintervento di una ditta specializzata che ha utilizzato degli operatori tecnici subacquei.

Ambiente. Sorrento: plastic free, il progetto di Comune e Gori arriva nelle scuole

Le buone prassi arrivano a scuola attraverso una simpatica borraccina. stato presentato questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, alla presenza del presidente di Gori, Michele Di Natale, del sindaco, Giuseppe Cuomo e degli assessori allAmbiente, Rachele Palomba, e al Verde pubblico e Ecologia, Mariano Gargiulo, il progetto "Plastic Free" destinato alle scuole del territorio, al fine di educare le nuove generazioni alla cultura del plastic free e al rispetto dellambiente.

Ambiente. Sorrento: tre tonnellate di rifiuti raccolti al largo di Marina Grande

Una lavatrice, numerose nasse, reti e cime abbandonate, una bicicletta, alcuni copertoni, travi di ferro e altri materiali, per un totale di circa 3 tonnellate di rifiuti, sono stati raccolti nel corso dei primi due appuntamenti di pulizia dei fondali al largo di Marina Grande, a Sorrento.
Liniziativa, che proseguir a settembre, promossa dal Comune di Sorrento, insieme allArea Marina protetta Punta Campanella, con la partecipazione del nucleo sommozzatori della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera e dalla societ Penisolaverde.

Ambiente. Sulle spiagge e sui lidi di Sorrento sventola la Bandiera Blu

La Bandiera Blu sventola da ieri nella villa comunale, sui lidi e sulle spiagge di Sorrento. La cerimonia dell'alzabandiera si è tenuta nel corso di una manifestazione alla quale hanno preso parte amministratori comunali, autorità militari, concessionari di servizi di balneazione e numerosi cittadini.
Gli interventi del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola e del presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, hanno aperto la cerimonia impreziosita

Ambiente. Summit all'Ato 3 sulla questione mare

Si svolta stamattina, presso la sede dellEnte dAmbito Sarnese Vesuviano, una riunione tra il commissario straordinario Vincenzo Belgiorno, il consigliere regionale Vincenza Amato, i rappresentanti dei sei Comuni della penisola sorrentina, della Gori, Francesco Rodriguez e Andrea Palomba e del movimento civico La Grande Onda, Raffaele Attardi.
Una convocazione scaturita dalla volont comune di prevenire eventuali fenomeni di inquinamento del mare, come quello verificatosi la scorsa estate.

Ambiente. Tornano le passeggiate ecologiche sorrentine

Ritornano domenica 21 gennaio, con appuntamento alle ore 9,30 in piazza Tasso, le passeggiate ecologiche alla riscoperta dellambiente, delle antiche strade rurali e delle aziende agricole locali, promosse dallassessorato allAmbiente del Comune di Sorrento e dalla societ Penisolaverde. Tutti i partecipanti, guidati dallaccompagnatore escursionistico Vincenzo Astarita, seguiranno un percorso attraverso lantica strada che congiungeva Sorrento a Priora fino a giungere allazienda agricola Antonino Fiorentino in via Priora.

Ambiente. Un libro in cambio di carta e cartone da riciclare

Un libro per ragazzi in cambio di cinque chilogrammi di carta e cartone da riciclare. E' il nuovo appuntamento dell'Isola Ecologica del Tesoro, promossa dal Comune di Sorrento e da Penisolaverde, in programma per sabato 22 maggio, dalle ore 10 alle ore 12.30, in piazza Angelina Lauro.
Sarà inoltre possibile conferire lolio di frittura esausto ricevendo per ogni 10 litri una bottiglia di olio extravergine di oliva.

Anas, ripristinata la circolazione lungo il tratto della strada statale sorrentina 145

Anas comunica che, a partire dalle prime ore di domani, gioved 23 novembre 2017, verr ripristinata la circolazione lungo il tratto della strada statale 145 Sorrentina precedentemente interrotto a seguito degli eccezionali eventi metereologici della serata del 6 novembre scorso tra gli svincoli di Castellammare Ospedale e Castellammare Villa Cimmino, in provincia di Napoli.
La viabilit sar garantita esclusivamente nella fascia oraria compresa tra le 6.30 e le 22.00, con listituzione di una sorveglianza permanente ed in funzione delle condizioni meteorologiche.