Sorrento. Semaforo verde all'aggiornamento del Piano Urbano Traffico

La giunta comunale di Sorrento ha deliberato, nella seduta di ieri, l'adozione dell'aggiornamento del Piano Urbano traffico.
Il documento, che ha valenza di Piano Urbano Mobilit, stato redatto dall'architetto Vincenzo Russo ed costituito da un insieme coordinato di interventi per il miglioramento delle condizioni della circolazione stradale nell'area urbana, dei pedoni, dei mezzi pubblici e dei veicoli privati, e dall'ipotesi di dotazioni di infrastrutture e mezzi di trasporto.

Sorrento. Seminario sugli strumenti di sostegno alle attivit agricole

Il Comune di Sorrento, nellambito delle attivit previste dalla convenzione di cooperazione sottoscritta con la Fondazione Its Bact, organizza per luned 10 ottobre, alle ore 10, presso la sala consiliare, un seminario di informazione sui Fondi Sie, Strutturali e di Investimento Europei e sui bandi aperti del Psr, il Programma di sviluppo rurale, 2014-2020.
Allincontro prenderanno parte lassessore Raffaella Cancellieri e gli esperti della Fondazione Its Bact, Adele Salvatore e Tullio Esposito.

Sorrento. Senso unico alternato temporaneo a via Capo

Venerdì 15 luglio, a via Capo, per un breve tratto compreso tra il civico 12 e 14, dalle ore 9 alle 16 è disposto il restringimento della carreggiata e listituzione del senso unico alternato che sarà regolato da movieri e da un semaforo.
Il provvedimento è stato reso necessario al fine di effettuare un ulteriore controllo precauzionale del costone soprastante il tratto di strada compreso tra lingresso dellhotel Capodimonte ed il rivolo Acquacarbone.

Sorrento. Sequestro pineta Le Tore. Il sindaco Coppola: Sia fatta chiarezza sulla vicenda

I carabinieri forestali della stazione di Castellammare di Stabia hanno proceduto questa mattina al sequestro preventivo di una vasta area della pineta comunale Le Tore, grande polmone verde situato sulle colline di Sorrento. Obiettivo dei militari, verificare eventuali irregolarità nel progetto di riqualificazione dell'area, avviato all'indomani dell'incendio che nel 2018 aveva distrutto centinaia di alberi.

Sorrento. Servizi idrici, vertice all'Ato3 con i Comuni della penisola sorentina

Diminuzione delle tariffe idriche, campagne di sensibilizzazione contro gli sprechi di acqua e, soprattutto, chiarimenti sulle bollette inviate in questi giorni dalla Gori SpA a numerosi utenti, per non meglio specificati adeguamenti tariffari.
E quanto richiesto questa mattina dalla delegazione di rappresentanti del Comuni della penisola sorrentina, ricevuti dal commissario straordinario dellEnte Ambito Sarnese Vesuviano, Carlo Sarro.

Sorrento. Servizi in rete, approvato il Piano di informatizzazione delle procedure

La giunta municipale di Sorrento ha approvato il Piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni online.
Il nuovo sistema permetter la compilazione con procedure guidate, accessibili tramite autenticazione con il sistema pubblico per la gestione dellidentit digitale di cittadini e di imprese.

Sorrento. Servizio di segnalazione guasti pubblica illuminazione

Il Comune di Sorrento ha attivato un servizio per consente ai cittadini di segnalare guasti e disservizi o di presentare osservazioni relative alla rete della pubblica illuminazione.
Eventuali comunicazioni potranno essere inoltrate attraverso l'email pubblicailluminazione@comune.sorrento.na.it oppure utilizzando il recapito telefonico 0815335319.
Ago Press

Sorrento. Sette nuovi positivi al coronavirus

Il dipartimento di prevenzione dell'Asl Napoli 3 Sud ha comunicato al sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, la positività al tampone di altri sette cittadini.
Si tratta di quattro uomini, di 40, 53, 64 e 74 anni, e di tre donne, di 25, 51 e 89 anni.
Dal 30 ottobre ad oggi sono 16 i cittadini positivi al coronavirus, e due i decessi per Covid-19.
"Purtroppo la nostra comunità sta pagando un prezzo altissimo a causa di questo virus maledetto - ha dichiarato il sindaco Coppola - Restiamo uniti e seguiamo tutti scrupolosamente le regole di sicurezza".