Sorrento. Commemorazione dei defunti: ordinanza per l'accesso al cimitero comunale

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina unordinanza che disciplina laccesso al cimitero comunale nei giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre, in occasione della commemorazione dei defunti.
Il provvedimento, emanato sulla base delle normative anti Covid e delle condizioni sanitarie che vedono interessata la Regione Campania, prevede lapertura del cimitero dalle ore 7.30 alle ore 17. Dal momento che ogni visitatore potrà sostare allinterno del camposanto per un massimo di 20 minuti, gli ultimi ingressi consentiti avverano entro e non oltre le ore 16.40.

Sorrento. Commemorazione dei defunti: provvedimenti per la circolazione stradale

In occasione della ricorrenza della commemorazione dei defunti, il dirigente del II Dipartimento del Comune di Sorrento, Rosa Russo, ha firmato una apposita ordinanza per regolamentare la circolazione stradale nelle aree antistanti il cimitero comunale.
Dal 31 ottobre al 2 novembre, è istituito il divieto temporaneo di sosta con rimozione coatta ed il divieto temporaneo di transito veicolare in via Traversa San Renato, compreso il piazzale antistante lingresso del cimitero.

Sorrento. Commercio ambulante, in arrivo obblighi su dati identificativi e prezzi merci

A partire dal 21 agosto prossimo, i venditori ambulanti che operano su aree pubbliche del Comune di Sorrento, saranno tenuti ad esporre un cartello con i propri dati identificativi e ad apporre precise indicazioni sui prezzi delle varie merci esposte.

Il provvedimento, voluto dal vice sindaco e assessore alle Attivit Produttive, Giuseppe Stinga, e firmato dal dirigente Donato Sarno, mira da un lato a disciplinare il settore, favorendo cos gli ambulanti autorizzati, dall'altro a tutelare il consumatore da eventuali truffe e raggiri.

Sorrento. Comune e Rotary Club: arrivano le mappe per ipovedenti

Il presidente del Rotary Club Sorrento, Stefania Scaramellino, ha donato al Comune di Sorrento due mappe tattili in alluminio verniciato per ipovedenti, con elementi grafico-testuali organizzati per consentire le modalit esplorative del tatto.
Le mappe saranno installate in due punti strategici della citt: la centralissima piazza Tasso ed il porto di Marina Piccola, punto di arrivo di turisti e crocieristi.

Sorrento. Concerti al tramonto, spazio alla canzone napoletana

Sar la canzone partenopea, rivisitata dai Suonno dajere, la protagonista dellultimo appuntamento della prima rassegna de I concerti al tramonto, kermesse ideata dal Movimento 22 dicembre, patrocinata dal Comune di Sorrento e realizzata da FadeIn.
Nella suggestiva cornice di piazza della Vittoria a Sorrento, Irene Scarpato (voce), Marcello Smigliante Gentile (mandolino, mandola) e Gian Marco Libeccio (chitarra) si esibiranno marted 28 agosto, dalle ore 19.30, proponendo un percorso musicale che si svilupper sulla canzone napoletana dal 500 fino ai giorni nostri.

Sorrento. Concerti di musica barocca con L'Aurora e il Crepuscolo

Unintera giornata dedicata alla musica, alla riscoperta del territorio e dei luoghi di interesse paesaggistici e culturali, quella in programma per domani 18 luglio.
Levento ha come titolo LAurora e il Crepuscolo, ed inserito nel programma di Notti tra i tramonti collinari, appuntamento promosso dal Comune di Sorrento in collaborazione con il Comune di SantAgnello.
Si tratta di due concerti, ciascuno dedicato ad un aspetto della musica barocca, che andranno a sottolineare lalba e il tramonto dello stesso giorno, in due spettacolari location.