Sorrento. Audioguide gratuite per visitare la citt

I visitatori che giungono a Sorrento potranno utilizzare da oggi un servizio gratuito, messo a disposizione dal Comune.
Si tratta di audioguide, sia in lingua italiana che in inglese, che tra storia e curiosit accompagnano il turista nella visita ai monumenti, ai palazzi storici e alle localit pi suggestive della citt.
I dispositivi sono reperibili presso lInfopoint Ask me di piazza Torquato Tasso, e si integrano ad una serie di servizi turistici che il Comune di Sorrento offre per accogliere i flussi di visitatori che ogni anno giungono nella localit costiera.

Sorrento. Automatizzata l'area sosta autobus del parcheggio Lauro

A partire dal sabato 16 agosto, entrer in funzione il sistema automatizzato per la sosta degli autobus, presso il parcheggio Achille Lauro di Sorrento.
Lo rende noto il vice sindaco, Giuseppe Stinga, ricordando a tutti gli operatori turistici che per i primi dieci minuti, sufficienti per il carico e scarico dei passeggeri, non dovuto il pagamento del ticket.
Le tariffe per la sosta sono fissate in 10 euro lora, dalle ore 9 e trenta alle 21. E possibile anche parcheggiare dalle ore 21 alle ore 7, usufruendo di una tariffa speciale di 40 euro per lintera notte.

Sorrento. Avanti tutta!: dal Comune, un manuale per navigare senza pericoli nel mare di internet

Si chiama "Avanti tutta" ed è un manuale che si rivolge agli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, per portare alla loro attenzione le potenzialità ed i pericoli nei quali si possono imbattere nella navigazione in internet. L'iniziativa è dell'amministrazione comunale di Sorrento, che ha donato agli alunni e alle loro famiglie, e ai docenti questa utile guida edita dalla casa editrice I Quindici, storicamente impegnata nella produzione di libri dedicati all'infanzia ed ai giovanissimi.

Sorrento. Avis, attivata lista di prenotazione per la donazione del sangue

In occasione della raccolta di sangue promossa da Avis e Comune di Sorrento, in programma in piazza Tasso, venerd 20 marzo, dalle ore 8 alle 15, attraverso due unit mobili, si comunica che attivo da oggi e fino a gioved 19 marzo, dalle ore 9 alle 13, il numero 0815335335 al quale chiamare per inserirsi in una lista di prenotazione.

Sorrento. Avviata la pulizia delle caditoie pluviali

Partito il calendario di pulizia e manutenzione delle circa 850 caditoie stradali presenti nel territorio comunale di Sorrento.
Il programma prevede, tra marzo e aprile, interventi nel centro storico, con sostituzione delle vecchie campane di ghisa e, successivamente, nelle zone di Via Casarlano, Via Cesarano, Via San Renato, Via Sant'Antonio e Via Parsano.
La seconda parte del piano sar attuata tra la fine di agosto e settembre.

Sorrento. Avviate le attivit di antincendio boschivo

Sono state avviate le attivit di antincendio boschivo nel Comune di Sorrento. Da ieri una squadra di cinque operatori del Nucleo Comunale di protezione civile, coordinata dal maresciallo Francesco Saverio Esposito, con l'ausilio di un pick-up attrezzato con modulo antincendio ha iniziato la perlustrazione delle zone a rischio: Casarlano, Nastro Verde e la pineta Le Tore.
L'iniziativa segue lordinanza firmata la scorsa settimana dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, finalizzata alla difesa del patrimonio boschivo e a scongiurare proprio il pericolo di incendi.

Sorrento. Avviato il tavolo di lavoro per il campo Italia

Sorrento. Avviato il tavolo di lavoro per il campo Italia Ottemperare, entro il 31 gennaio prossimo, ad alcune prescrizioni strutturali previste dalla Lega Pro. Cantierare, in tempi brevi, interventi ed adeguamenti che consentano al campo Italia di potere ospitare partite del Sorrento Calcio, oggi proiettato verso la serie B. Queste le due priorit individuate stamane nel corso della prima riunione del tavolo permanente di lavoro, promosso dal Comune di Sorrento per gestire le problematiche relative allo stadio cittadino.

Sorrento. Avviato l'iter per il percorso pedonale meccanizzato

La giunta comunale di Sorrento ha approvato, nella riunione di oggi, la delibera di attuazione delle azioni di sistema necessarie per la realizzazione di interventi di mobilit sostenibile in penisola sorrentina e in costiera amalfitana, con un impatto finanziario di 100 milioni di euro, a valere su fondi per lo sviluppo e la coesione.
Le opere che interessano il Comune di Sorrento riguardano il collegamento pedonale meccanizzato in galleria, con il terminal bus situato presso il parcheggio Achille Lauro, fino a giungere a Marina Piccola.