Sorrento. Al via Ripuliamo il mare, due giorni alla scoperta dei Bagni della Regina Giovanna

Due giorni dedicati alla sensibilizzazione dei cittadini alla tutela del patrimonio storico, culturale e naturalistico della citt di Sorrento. E lobiettivo delliniziativa Ripuliamo il mare, promosso dallassessorato allAmbiente del Comune di Sorrento e da Penisolaverde, che il 19 e il 20 settembre prossimo accender i riflettori sul sito della Regina Giovanna e sullarea della Solara.

Sorrento. Aldo Moro, un incontro con gli studenti

Domani 30 maggio, alle ore 10.30 al Circolo dei Forestieri, a Sorrento, gli alunni del liceo scientifico Gaetano Salvemini prenderanno parte all'incontro dal titolo "L'ora pi buia a quarant'anni dal delitto Moro", promossa dall'istituto scolastico con il patrocinio del Comune di Sorrento.
L'iniziativa, che rientra nel progetto "Storia e memoria" vedr gli interventi del giornalista e saggista Gigi Di Fiore e del docente del liceo Salvemini, Gennaro Avitabile, moderati dal giornalista Antonino Siniscalchi.

Sorrento. Alla scoperta delle Costellazioni nel Mito

Gioved 13 agosto, alle ore 21, presso il sito storico del Bastione di Parsano di Sorrento si svolger levento Le Costellazioni del Mito.
Liniziativa, promossa dallassociazione Un Ponte tra presente, passato e futuro, e patrocinata dal Comune di Sorrento, permetter di viaggiare tra le stelle alla scoperta delle costellazioni del cielo estivo guidati dallastrofilo Piter Cardone e da Luigi Leone, animatore culturale, che tra una costellazione e l'altra declamer i versi di autori classici che descrivono questi miti.

Sorrento. Alla Vigilia di Natale, la replica del Premio Caruso

Il 24 dicembre prossimo, alle ore 16,45, su RaiUno, andr in onda la replica di Una notte per Caruso 2014, lappuntamento estivo promosso dal Comune di Sorrento, intitolato alla figura del pi celebre tra i tenori italiani.
Trasmesso il 19 luglio scorso in prima serata, con la conduzione affidata ad Elisa Isoardi e Flavio Montrucchio, levento ha avuto come tema le pi belle canzoni dedicate al mare.

Sorrento. Altri due appuntamenti per l'Estate Culturale al Bastione di Parsano

LEstate Culturale al Bastione di Parsano, promossa dallamministrazione comunale di Sorrento in collaborazione con il Centro Studi Bartolommeo Capasso e lAssociazione Peninsula Felix Giovani, chiude il ciclo di incontri con due appuntamenti. Si inizia venerd 3 agosto con "Sorrento: Regia Civitas munitissima Caratteristiche di una citt fortificata" a cura di Donato Sarno, appassionato conoscitore della storia antica e moderna della penisola sorrentina e della costiera amalfitana.