Ambiente. A Sorrento tanti appuntamenti per una domenica ecologica
Domenica 8 luglio, una giornata all'insegna dell'ecologia tra l'iniziativa "Ricicla estate" e l'arrivo a Sorrento di Goletta Verde.
Domenica 8 luglio, una giornata all'insegna dell'ecologia tra l'iniziativa "Ricicla estate" e l'arrivo a Sorrento di Goletta Verde.
Lassessorato allAmbiente del Comune di Sorrento e la societ Penisolaverde hanno dato avvio ad una serie di appuntamenti, presso gli istituti scolastici, volti alla sensibilizzazione del riciclo dellolio esausto di natura domestico. Liniziativa partita lo scorso 3 marzo coinvolgendo circa cento alunni del complesso Vittorio Veneto e nei prossimi giorni saranno interessati gli studenti dellistituo comprensivo Torquato Tasso.
Si tenuta a Castelvolturno lannuale riunione del Club dei Comuni Ecocampioni di carta e cartone della Campania, di cui il Comune di Sorrento tra i sette fondatori e il sindaco, Giuseppe Cuomo, l'attuale portavoce.
Sono stati presentati i dati della raccolta di carta e cartone dei Comuni membri del club, che rappresentano delle eccellenze allinterno della regione.
Tra questi spicca il dato del Comune di Sorrento che nel 2014 ha raccolto 68 kg/ab di carta e cartone il doppio della media regionale ferma a 34 kg/ab e superiore anche alla media nazionale di 52 kg/ab.
Si terrà a Sorrento, il 15 gennaio prossimo, la prima edizione del Meeting dei Comuni Plastic Free della Campania. L'annuncio questa mattina, presso le Scuderie Estensi, a Tivoli, nell'ambito del summit che ha riunito nella città laziale amministratori locali provenienti da tutta Italia, impegnati sul fronte della lotta allinquinamento da plastiche monouso.
Raccolta degli imballaggi natalizi e dellolio esausto. Aiuta Babbo Natale a fare la raccolta differenziata. Questo lo slogan delliniziativa promossa dallassessorato allAmbiente del Comune di Sorrento e dalla societ Penisolaverde, in programma il prossimo 29 dicembre, dalle ore 10 alle 13, nelle adiacenze di piazza Angelina Lauro. In quella occasione, si potranno conferire gli imballaggi natalizi, scatole dei giocattoli o dei panettoni, ricevuti durante le festivit, ed avere in dono gadget relativi alla raccolta differenziata.
Due appuntamenti, per effettuare la raccolta di materiali ingombranti e di attrezzature da pesca inutilizzate. L'iniziativa è promossa dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento e da Penisolaverde, e si svolgerà nei giorni 12 marzo, dalle ore 8 alle 11, a Marina di Puolo, nella piazzetta nei pressi della sbarra di accesso alle ultime rampe che portano al borgo marinaro e, il 19 marzo, dalle ore 8 alle 11, a Marina Grande, nel piazzale antistante la chiesa parrocchiale.
Domani, sabato 5 giugno, a partire dalle ore 9, a Marina Grande, in occasione della Giornata Mondiale dellAmbiente, il Comune di Sorrento organizza la Giornata Ecologica del Mare.
Liniziativa, promossa in collaborazione con Penisolaverde ed con il patrocinio della Fondazione UniVerde, segue il recente conferimento, per il quarto anno consecutivo, della Bandiera Blu alla Città di Sorrento da parte della Fee Italia.
Domenica 23 aprile si conclude lIsola Ecologica del Tesoro itinerante. Liniziativa, promossa da Penisolaverde e dal Comune di Sorrento, far tappa a Priora in prossimit della chiesa parrocchiale dedicata a SantAttanasio.
"Una passeggiata immersi nel blu" da Capo Cervo alla Villa di Agrippa Postumo, liniziativa promossa dallassessorato allAmbiente e Risorsa Mare del Comune di Sorrento in collaborazione con Penisolaverde Spa. Levento si terr domani 29 settembre alle ore 15.30 con punto di ritrovo a Marina Piccola (spiaggia lato hotel Vittoria), nellambito delle attivit di valorizzazione del territorio e dei beni archeologici ed artistici presenti a Sorrento, questanno insignito con il vessillo della Bandiera Blu.