Sorrento ricorda Lucio Dalla a dieci anni dalla scomparsa

Il sindaco Massimo Coppola, e l'intera Città di Sorrento, ricordano oggi, a dieci anni dalla scomparsa, il concittadino onorario, l'amico, l'artista,
A Lucio Dalla l'amministrazione comunale, con l'associazione Nemesi e numerosi enti del territorio, dedica un mese di eventi multidisciplinari, che hanno preso il via nei giorni scorsi con un murale di Jorit, in corso di realizzazione, e che continueranno con un fitto calendariodisponibilesul sito www.icoloridilucio.it

Sorrento ricorda Lucio Dalla in occasione del secondo anniversario della scomparsa (1 marzo 2012 - 1 marzo 2014)

In occasione del secondo anniversario della scomparsa di Lucio Dalla, avvenuta a Montreux, in Svizzera, il 1 marzo 2012, lamministrazione comunale di Sorrento ricorder il grande artista bolognese nel corso di una conferenza stampa, convocata per sabato 1 marzo, alle ore 16, presso la sala consiliare del Palazzo Municipale.

Sorrento riparte dai libri: ad agosto, quattro incontri con la letteratura

Quattro appuntamenti con altrettanti scrittori e con le loro opere. Dal'11 al 27 agosto, alle ore 19, i giardini di piazza Angelina Lauro, a Sorrento, ospitano la rassegna "Sorrento riparte dai libri", organizzata dalla Libreria Tasso con il patrocinio del Comune di Sorrento, in collaborazione con l'Ago Press, media partner dell'iniziativa, e la disponibilità dell'Hotel Continental.

Sorrento Safe City. Al via i controlli per garantire sicurezza e distanziamento anti Covid-19

Garantire la sicurezza di cittadini e visitatori, in chiave anti Covid-19, attraverso serrati controlli sul distanziamento e sull'utilizzo dei dispositivi personali di protezione. E' l'obiettivo del provvedimento adottato in via sperimentale dalla giunta comunale di Sorrento, e che sar operativo a partire da sabato 13 giugno, a salvaguardia della salute pubblica, in una fase dove l'attivit di prevenzione diviene determinante per evitare ogni possibile contagio da coronavirus.

Sorrento si candida a Citt del riciclo. In arrivo anche un energy manager per combattere gli sprechi.

Si chiama "Citt del riciclo" e prevede metodologie didattiche interattive e innovative, perseguendo la cultura della sostenibilit ambientale. Il progetto, firmato dall'assessore all'Ambiente e all'Ecologia del Comune di Sorrento, Mariano Pontecorvo, stato presentato questa mattina nella sala consiliare del municipio, alla presenza del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, del presidente e del direttore di Penisolaverde, Carlo Fiorentino e Luigi Cuomo e di Anna Improta, presidente dell'associazione ArsDiapason.

Sorrento si prepara ad accogliere il concerto degli Stadio

Cresce l'attesa per il concerto degli Stadio, in programma in piazza Tasso, a Sorrento, sabato 7 gennaio, alle ore 20.
Protagonista sar il pop d'autore della band italiana composta da Gaetano Curreri, Andrea Fornili, Roberto Drovandi e Giovanni Pezzoli.
L'esibizione degli Stadio sar preceduta, alle ore 19, dal cabaret di Peppe Iodice.
L'appuntamento rientra nel cartellone di "M'Illumino d'Inverno", il ciclo di eventi promosso dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento, con il contributo della Regione Campania. a cura del Servizio Ufficio Stampa Ago Press

Sorrento si prepara ad ospitare la terza tappa del Giro d'Italia

Il 6 maggio prossimo, Sorrento ospiter la terza tappa del Giro d'Italia, che dalla citt del Tasso porter i corridori a Marina di Ascea, impegnandoli in un percorso di 212 chilometri.
Per l'occasione l'amministrazione comunale ha approvato un finanziamento pari a 50mila euro, per trasformare l'appuntamento in una grande occasione di marketing per l'intero territorio della penisola sorrentina.

Sorrento sostiene la candidatura di Procida a capitale italiana della cultura 2022

"Ci bagna lo stesso mare, ci uniscono le stesse tradizioni. Terra di incanto, "l'isola di Arturo" rappresenta tutti quei luoghi che vivono in un immaginario collettivo fatto di bello, paesaggi, natura, accoglienza, storia e conoscenza. Per questo anche il Comune di Sorrento sostiene con forza la candidatura di Procida a capitale italiana della cultura 2022. Al collega sindaco Raimondo Ambrosino, e all'intera comunità procidana, l'augurio che il sogno possa realizzarsi. La cultura non isola, unisce".