Scuola. Educazione alimentare: il 26 maggio, Giornata del Verdura Party
Venerd 26 maggio, a partire dalle ore 8.30, listituto comprensivo Sorrento, diretto da Daniela Denaro, festegger la Giornata Verdura Party e Veggie Parade.
Venerd 26 maggio, a partire dalle ore 8.30, listituto comprensivo Sorrento, diretto da Daniela Denaro, festegger la Giornata Verdura Party e Veggie Parade.
La campanella suonerà il 28 settembre per gli studenti degli istituti scolastici, di ogni ordine grado, della penisola sorrentina.
E' quanto deciso dai sindaci dei sei comuni costieri, attraverso specifiche ordinanze, per garantire l'avvio dell'anno scolastico in condizioni di assoluta sicurezza e nel rispetto di tutte le norme di contenimento della diffusione del Covid-19.
Luned 26 febbraio, alle ore 11, sar ufficialmente inaugurata la palestra del plesso scolastico Vittorio Veneto, interessata da lavori di ristrutturazione.
L'intervento sulla struttura sportiva, costato circa 240mila euro, ha riguardato il rifacimento di tetto, capriate e pavimentazione, la realizzazione di nuovi servizi igienici, l'adeguamento dell'impiantistica idraulica ed elettrica e la sostituzione dei marmi delle gradinate esterne.
I sindaci della penisola sorrentina, alla luce dellipotesi di riaprire le scuole dellinfanzia e le prime classi della scuola primaria a far data dal 24 novembre prossimo, così come previsto dallordinanza numero 90 del presidente della Regione Campania, hanno convenuto sullopportunità congelare tale prospettiva alla luce delle preoccupazioni ingenerate dalla curva epidemiologica sui territori di competenza.
Sono stati avviati, con fondi comunali, i servizi di trasporto scolastico riservati sia agli studenti portatori di handicap, che ai bambini dellasilo nido.
Il servizio dedicato agli alunni disabili sempre stato svolto dalla Provincia, e da questanno passato come competenze alla Regione Campania - spiega il consigliere comunale Federico Cuomo - In attesa che da Palazzo Santa Lucia ci comunichino la ripartizione dei fondi, abbiamo avviato il trasporto con fondi comunali, cos da garantire unesigenza fondamentale per i nostri bambini.
Microcredito, lavoro autonomo, microimpresa: nuove opportunit per le imprese e lo sviluppo locale" il titolo del seminario in programma luned 26 novembre, alle ore 10 e trenta, nella sala consiliare del Comune di Sorrento.
All'incontro prendono parte l'assessore al Lavoro e alla Formazione della Regione Campania, Severino Nappi, il direttore generale di Sviluppo Campania, Eugenio Gervasio, il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, il vice sindaco, Giuseppe Stinga e il consigliere comunale, Massimo Coppola.
Ufficio Stampa Comune di Sorrento
Si chiama "Urp Door to Door", il nuovo servizio "porta a porta" attivato per offrire ai cittadini delle frazioni l'opportunit di usufruire dei servizi erogati dall'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Sorrento.
In questa prima fase di sperimentazione saranno coinvolte le aree periferiche pi popolose e pi lontane dalle sedi comunali: Casarlano, Capo di Sorrento e Priora
Sar la musica a scandire il lungo week-end del Black Friday Sorrento, in programma dal 23 al 25 novembre.
In vista dell'evento, promosso dal Comune di Sorrento e dalla Fondazione Sorrento, in collaborazione con Ascom, Confesercenti e Associazione Ristoratori, sale l'attesa del pubblico, e cos pure l'entusiasmo di commercianti e ristoratori per una iniziativa che, prendendo a prestito la tradizione anglosassone, inaugura ufficialmente lo shopping natalizio.
Con l'accensione dell'albero di Natale, prevista per questa sera in piazza Tasso, prender ufficialmente il via il programma di appuntamenti natalizi che Sorrento propone a cittadini e visitatori.
E' all'insegna di arte, musica, cultura, sapori e sport, il programma dell'edizione 2011 di M'illumino d'inverno, i cui dettagli sono stati illustrati stamane nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso il Comune di Sorrento.